Cerca

Autovelox, in arrivo nuove regole. Vietati sotto i 50 km/h

Le nuove regole sull'utilizzo degli autovelox potrebbero arrivare a marzo

Autovelox, in arrivo nuove regole. Vietati sotto i 50 km/h
Vai ai commenti 148
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 feb 2024

Il ministro Matteo Salvini è più volte intervenuto per esprimere la sua contrarietà contro l'utilizzo degli autovelox come strumento per fare cassa. Per questo, anche nella giornata di ieri il ministro aveva ribadito che sarebbero arrivate delle disposizioni per le procedure di approvazione e di omologazione dei sistemi di rilevazione della velocità. Cosa cambierà? Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, un decreto interministeriale con le nuove regole dovrebbe essere adottato entro un mese.

NUOVE REGOLE

Salvini aveva ribadito che gli autovelox sono utili nei punti e nelle strade più a rischio ma non possono essere collocati ovunque, senza alcuna motivazione di sicurezza, solo per tartassare lavoratori e automobilisti. Il decreto dovrebbe quindi includere una serie di norme che stringeranno il campo di azione dei dispositivi di controllo della velocità.

Stando a quanto anticipato, innanzitutto saranno disciplinate le modalità di collocazione e uso dei dispositivi con cui vengono rilevate le violazioni dei limiti di velocità (gli autovelox). In particolare, la misura dovrebbe stabilire che i tratti in cui è consentita la collocazione dei rilevatori di velocità siano individuati con un provvedimento del Prefetto.

Inoltre, ci deve essere una distanza di ameno 1 km fuori dei centri abitati tra l'avviso della presenza dell'autovelox e il dispositivo stesso. Anche per i centri storici sarà prevista una distanza minima. A tutto questo si aggiungerebbe il divieto di collocare i rilevatori di velocità nelle strade urbane con un limite di velocità inferiore ai 50 km/h. Insomma, niente autovelox nelle "Zone 30" come quelle create da poco a Bologna e su cui è intervenuto sempre il ministro Salvini.

Ma non è finita perché sulle strade extraurbane si potrà ricorrere all'autovelox solamente nel caso in cui il limite di velocità imposto non sia ridotto di più di 20 km/h rispetto a quello previsto per quel tipo di strada.

Per esempio, sulle strade extraurbane principali, dove è fissato dal codice il limite di 110 km orari, il dispositivo può essere utilizzato solo se il limite è fissato ad almeno 90 km orari ma non per limiti inferiori.

Insomma, l'idea è quella di vietare che sullo stesso tratto di strada possano essere fissati più limiti di velocità che variano bruscamente a poca distanza. Sempre per tale motivo, sarà fissata pure una distanza minima tra un dispositivo e l’altro. Gli autovelox a bordo delle auto delle forze dell'ordine dovranno essere riconoscibili. Questi dispositivi potranno essere utilizzati senza contestazione immediata solamente nel caso in cui non sia possibile collocare postazioni fisse o mobili.

Saranno davvero così le nuove regole per gli autovelox? Non rimane che attendere alcune settimane.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento