Cerca

La Francia rivede gli incentivi per le auto elettriche

Il governo ha tagliato il sussidio da 5.000 a 4.000 euro per gli acquirenti di auto con i redditi più alti

La Francia rivede gli incentivi per le auto elettriche
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2024

In Francia, il leasing sociale per l'acquisto di nuove auto elettriche è stato un successo, tanto che il Governo ha dovuto stoppare in anticipo il programma per eccesso di domanda, in attesa di poterlo reintrodurre nuovamente il prossimo anno. A quanto pare, però, ci sono altre novità.

Il Governo, infatti, ha deciso di rivedere al ribasso gli incentivi destinati alle auto elettriche per gli acquirenti con i "redditi più elevati". Una misura attuata da una parte per favorire la fascia della popolazione con i redditi più bassi e dall'altra per la necessità di non sforare il fondo di 1,5 miliardi di euro per queste iniziative.

Dunque, il "bonus écologique" per le fasce di reddito più alte (Revenu fiscal de reference o RFR superiore a 15.400 euro) cala da 5.000 euro a 4.000 euro. Rimane invariato, invece, l'incentivo di 7.000 euro per le fasce di reddito più basse.

LE ALTRE NOVITÀ

Inoltre, sono stati tagliati i sussidi per l’acquisto di auto aziendali elettriche, così come i sussidi per l’acquisto di nuove auto con motore a combustione interna per sostituire i veicoli più vecchi e inquinanti. Il Governo ha pure deciso di abbassare di 1.000 euro l'importo massimo degli incentivi dedicati all'acquisto di nuovi furgoni elettrici. Tolto anche il bonus di 1.000 euro sulle auto elettriche usate con più di due anni.

Come racconta il ministro della Transizione ecologica Christophe Bechu, il Governo ha deciso di rivedere gli incentivi per poter aiutare di più ma con meno soldi.

Come molti altri Governi, la Francia ha offerto vari incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, ma, come accennato all'inizio, vuole anche assicurarsi di non superare il budget di 1,5 miliardi di euro in un momento in cui i suoi obiettivi di spesa pubblica complessiva sono a rischio.

La Francia non è l'unica ad aver dovuto rivedere gli incentivi per le auto elettriche in Europa. Ricordiamo che la Germania ha interrotto prematuramente il suo programma a dicembre dopo che il Governo è stato costretto a rivedere il proprio bilancio a causa di una sentenza della Corte costituzionale che incideva sulla spesa per la transizione verde.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento