Zeekr, iniziano le consegne delle sue auto in Europa. Si parte con la 001 in Olanda
Più avanti partiranno le consegne anche della Zeekr X

Zeekr ha iniziato ufficialmente le prime consegne delle sue auto elettriche in Europa. La casa automobilistica cinese del Gruppo Geely ha un ambizioso piano di espansione nel Vecchio Continente dove è già entrata nei mercati di Olanda e Svezia. Il marchio offre i suoi modelli Zeekr X e Zeekr 001 che abbiamo già provato.
La casa automobilistica, circa 9 mesi dopo dall'annuncio dei suoi piani per il Vecchio Continente, ha consegnato la sua prima vettura in Olanda. Si tratta di una Zeekr 001. Al mini evento per la consegna del primo esemplare ha partecipato anche il CEO di Zeekr Europa, Spiros Fotinos. Più avanti inizieranno pure le consegne della Zeekr X.
ZEEKR IN EUROPA
Ricordiamo che la Zeekr 001 è basata sulla piattaforma SEA di Geely. In Europa, questa vettura è proposta nelle versioni Long Range e Performance. Nella prima, troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia alimentato da una batteria da 100 kWh (celle NMC – nichel-manganese-cobalto di produzione CATL) che permette un'autonomia fino a 620 km secondo il ciclo WLTP.
Zeekr's First European Delivery!
We are excited to announce that Zeekr has officially delivered #Zeekr001 to our first European customer!
Test drives are now available in Sweden and the Netherlands at https://t.co/4D9luel1jR!#Zeekr #ZeekrEurope #Zeekr001 #EV pic.twitter.com/peVnLihCUM
— Zeekr Europe (@Zeekr_Europe) December 10, 2023
La versione Performance può contare su di un doppio motore elettrico da 400 kW con 686 Nm di coppia. La capacità della batteria non cambia ma la percorrenza scende a 580/590 km. Sul mercato olandese, i prezzi partono da 59.450 euro.
Zeekr X, invece, è sempre basata sulla piattaforma SEA ed è offerta in due varianti: Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia.
La seconda, invece, offre un doppio motore elettrico e, quindi, anche la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Entrambi i modelli possono contare su di una batteria da 69 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) realizzate da CATL. In Olanda, i prezzi partono da 44.990 euro.
VIDEO