Cerca

Autostrade per l'Italia, oltre 110 mila interventi nel 2023

Nel 2024 saranno investiti circa 1,4 miliardi di euro

Autostrade per l'Italia, oltre 110 mila interventi nel 2023
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2023

Nel 2023, Autostrade per l'Italia ha effettuato oltre 110 mila interventi lungo la rete autostradale in gestione. Complessivamente, fa sapere l'azienda, sono stati investiti oltre 1,6 miliardi di euro per proseguire le attività di manutenzione, per continuare/avviare il lavoro di realizzazione di nuove infrastrutture e per proseguire il lavoro di ammodernamento degli asset autostradali.

Entrando più nel dettaglio, l'azienda ha speso più di mezzo miliardo di euro per la manutenzione della rete e circa 1,1 miliardi di euro in opere di ammodernamento (700 milioni di euro) e nuove opere (400 milioni di euro). Per queste due ultime attività, Autostrade per l'Italia ha aperto oltre 300 grandi cantieri.

GLI INTERVENTI DEL 2023

L'azienda fa sapere che nel 2023 è stato dato il via ai cosiddetti lotti 0, definiti come attività propedeutiche che accelerano la messa a terra delle grandi opere previste dal Piano industriale di ASPI, tra cui la Gronda di Genova, il Passante di Bologna, ed una serie di ampliamenti autostradali nei nodi e nelle tratte più intensamente trafficate della rete. Spiega Autostrade per l'Italia:

A inizio anno sono stati aperti i cantieri preparatori all’avvio delle attività realizzative dei nuovi progetti, con l’obiettivo di poter entrare nel vivo della fase realizzativa nel corso del 2024. A queste attività si aggiungono quelle già concluse e inaugurate nel corso del 2023: l’apertura a settembre della 5° corsia sulla A8, nel tratto tra la barriera di Milano Nord e l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso, per un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro. Aperti al traffico anche i primi 3,5 km di 4° corsia dinamica della A4 in area milanese tra gli svincoli di Viale Certosa e Sesto San Giovanni, la prima in Italia dotata di un sistema di rilevamento automatico di incidenti e anomalie di traffico tecnologicamente molto avanzato (Automatic Incident Detection). Entro la fine dell’anno verranno aperti ulteriori 2,5 km di corsia dinamica a partire dallo svincolo di Cormano verso nord.

Complessivamente, per gli interventi sono state impegnate più di 8 mila persone. I cantieri hanno richiesto oltre 14 milioni di ore di lavoro. L'azienda aggiunge che nel 2023 è stato possibile portare all’84% di avanzamento il piano di potenziamento degli impianti nelle gallerie, avviato in adeguamento agli standard di sicurezza previsti dalle normative europee.

Guardando al prossimo anno, Autostrade per l'Italia fa sapere che nel 2024 continuerà il lavoro di ammodernamento dei maggiori asset autostradali come gallerie, viadotti e barriere di sicurezza, insieme alle iniziative di potenziamento autostradale. Complessivamente, saranno investiti circa 1,4 miliardi di euro che si aggiungono alla prosecuzione del piano di manutenzione annuale, di circa 400 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento