Cerca

Leasing sociale auto, il ministro Salvini: sì ma bisogna evitare distorsioni

Il confronto tra Aci e il Governo continua

Leasing sociale auto, il ministro Salvini: sì ma bisogna evitare distorsioni
Vai ai commenti 275
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 nov 2023

Leasing sociale per le auto? Si ma attenzione a come si crea. Questa, in sintesi, la posizione del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, espressa alla Conferenza del traffico e della circolazione di Aci e Fondazione Caracciolo. Il parco auto circolante in Italia è molto vecchio e per accelerarne il ricambio, Aci ha proposto questa soluzione che anche la Francia ha adottato di recente. Soluzione che permetterebbe alle famiglie con basso reddito di poter cambiare l'auto, arrivando a disporre di vetture a basso impatto ambientale o elettriche.

BISOGNA EVITARE DISTORSIONI

Per il ministro Salvini si tratta, quindi, di una possibilità valida ma bisogna evitare distorsioni. Il ministro, infatti, teme abusi. Per tale motivo, bisogna fare molta attenzione a come si crea questo strumento.

Il principio è sacrosanto, vediamo come metterlo a terra senza esporsi a controindicazioni.

A Salvini preoccupa il fatto che ci possa essere un abuso nell'utilizzo del leasing sociale dell'auto viste le passate esperienze con il reddito di cittadinanza o il Superbonus.

Approfondiamo quello che ha detto il presidente, ma vedendo l'uso e l'abuso di certi strumenti in Italia, quando ho sentito Isee e auto in sharing mi è venuta in mente una sorta di auto di cittadinanza o bonus facciata e ho detto aspettate un attimo.

Da parte sua, il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, insiste sull'utilizzo di questo strumento per accelerare il rinnovo del parco circolante italiano.

Abbiamo un problema che è quello del parco circolante più vecchio d'Europa, che per le auto più inquinanti euro 0, 1, 2 e 3 non ha avuto gran cambiamenti con le campagne di incentivazione.

Aci evidenzia che oggi in Italia 11 milioni e 500 mila macchine sono euro 0, 1, 2 o 3, il 30% del parco circolante. Per il presidente, il leasing social funzionerà ma è necessario partire con una sperimentazione per affinarla. Il confronto con il Governo continua. Vedremo come evolverà nei prossimi mesi. Probabilmente, molto dipenderà anche da come andrà l'iniziativa francese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento