Germania, stop agli incentivi per le aziende: crollano le vendite delle elettriche
Il mese scorso le vendite complessive di auto nuove sono scese dello 0,1% a 224.502 unità

Le recenti dichiarazioni della Volkswagen di voler tagliare la produzione delle auto elettriche a causa di un calo della domanda, avevano acceso un campanello d'allarme sul mercato tedesco delle auto a batteria. Agosto, però, era andato molto bene con 86.649 immatricolazioni, pari ad un aumento del 170,7% rispetto al 2022. Nel mese di settembre 2023, però, le cose sono drasticamente cambiate.
Nonostante un mercato complessivo sostanzialmente stabile (-0,1% rispetto a settembre 2022 pari a 224.502 unità), le vendite delle auto elettriche sono crollate a causa della fine degli incentivi per le aziende.
EFFETTO INCENTIVI
Più nel dettaglio, a settembre 2023 sono state immatricolate 31.714 nuove auto elettriche. Si tratta di un calo del 28,6% rispetto a settembre 2022 e addirittura del 63% rispetto al mese di agosto 2023. La quota di mercato delle elettriche si è attestata al 14,1%. Lo stop agli incentivi per le aziende ha dunque portato ad un crollo delle vendite. Nei mesi precedenti, infatti, in vista di questa scadenza, le aziende avevano anticipato lo stop dei contributi, effettuando molteplici acquisti.
Effettivamente, secondo i numeri dell'autorità dei trasporti KBA, la maggior parte delle immatricolazioni delle elettriche ad agosto era ad appannaggio dei clienti commerciali. Questo fa capire come in Germania, le vendite dei modelli BEV fossero prettamente legate al canale delle aziende e alla disponibilità degli incentivi.
Ovviamente, i prossimi mesi saranno fondamentale per capire quale sarà la tendenza futura del mercato delle elettriche in Germania. Il segnale di settembre non è certamente positivo in vista dell'ultimo trimestre del 2023. L'annata dovrebbe comunque chiudersi in crescita rispetto al 2022, per il mercato tedesco delle elettriche, in virtù dell'ottimo andamento degli ultimi mesi ma il futuro appare un po' incerto.
Dal primo gennaio 2024 ci sarà una nuova rimodulazione degli incentivi e quindi le persone potrebbero essere spinte ad anticipare questa scadenza, portando ad un aumento delle vendite delle elettriche verso la fine dell'anno.
Vedremo quello che davvero succederà ma, come accennato in precedenza, gli ultimi 3 mesi dell'anno permetteranno di capire meglio la tendenza del mercato delle elettriche in Germania. Pare comunque evidente che senza adeguati contributi, il mercato delle auto a batteria tedesco non sembra essere ancora in grado di reggersi sulle proprie gambe.