Cerca

MooneyGo, come funziona e quanto costa il nuovo servizio di telepedaggio

Il servizio è attivo sulla rete autostradale italiana e permette di pagare anche i parcheggi convenzionati Telepass, l’Area C di Milano e il traghetto sullo Stretto di Messina

MooneyGo, come funziona e quanto costa il nuovo servizio di telepedaggio
Vai ai commenti 149
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 set 2023

Telepass, fino a non molto tempo fa, era l'unica soluzione per il telepedaggio, monopolio poi finito con l'arrivo di UnipolMove 2022. Adesso, arriva un nuovo concorrente. Mooney, azienda italiana partecipata da Enel e Intesa Sanpaolo, è entrata nel mercato del telepedaggio con MooneyGo.

Il servizio di telepedaggio MooneyGo è attivo sulla rete autostradale italiana e negli oltre 300 parcheggi convenzionati Telepass. Inoltre, consente di pagare l’area C di Milano e il traghetto per lo Stretto di Messina.

COME FUNZIONA?

Il funzionamento non è troppo diverso da quello di Telepass e UnipolMove. Gli automobilisti, infatti, dovranno dotare la loro vettura di un piccolo dispositivo che va a dialogare con il sistema di telepedaggio presente nei caselli autostradali. Come si attiva il servizio di telepedaggio offerto da MooneyGo? Si possono scegliere più modalità.

Il dispositivo, attivabile in 5 minuti, sarà disponibile presso 20.000 punti vendita Mooney convenzionati in tutta Italia come tabacchi, bar ed edicole. In alternativa, il servizio di telepedaggio si può attivare anche dall’app MooneyGo o dal sito web MoneyGo per ricevere il dispositivo direttamente a casa.

La società fa sapere che è possibile associare 2 targhe per ogni dispositivo e scegliere fra l’opzione “Pay per Use”, per pagare il servizio solo nei mesi in cui si usa l’autostrada, o, in alternativa, l’abbonamento.

QUANTO COSTA?

I pedaggi e gli altri servizi vengono addebitati su una qualsiasi carta di credito, debito o su una prepagata Mooney, che l’utente associa al dispositivo in fase di registrazione, ad esclusione delle carte estere. Come accennato in precedenza, i nuovi clienti potranno scegliere tra la formula Pay per Use e tra quella che prevede un classico abbonamento.

Nel primo caso, il costo dell'attivazione è di 10 euro. Inoltre, si pagano 2,20 euro per il servizio solo nei mesi in cui lo si utilizza. La spedizione del dispositivo a casa è gratis. Scegliendo, invece, l'abbonamento, il costo di attivazione scende a 5 euro. Inoltre, è previsto un canone mensile di 1,5 euro. La spedizione del dispositivo a casa è sempre gratuita.

Tutti i costi dei servizi utilizzati (autostrade, parcheggi…) vengono addebitati settimanalmente sulla carta di pagamento associata al telepedaggio. Inoltre, l'azienda ricorda che attraverso l'applicazione MoneyGo è possibile acquistare velocemente biglietti o abbonamenti di treni, autobus e metro di numerose compagnie locali, consultare orari di treni ed autobus e molto altro ancora.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento