Zeekr sbarca in Europa. Al via gli ordini dei modelli 001 e X
Ecco i prezzi europei dei nuovi modelli del marchio cinese

Zeekr arriva sul mercato auto europeo. La casa automobilistica cinese, infatti, ha fatto sapere di aver aperto gli ordini dei suoi modelli Zeekr 001 e Zeekr X in Svezia e in Olanda. Le consegne delle prime unità partiranno nel corso dell'autunno. L'obiettivo del marchio cinese è poi quello di arrivare ad essere presente nella maggior parte dei mercati del Vecchio Continente entro il 2026. Nessuna menzione, per il momento, dell'Italia.
Entro la fine dell'anno, apriranno anche primi due store, uno ad Amsterdam e uno a Stoccolma. Oltre alle vetture, la casa automobilistica offrirà un completo ecosistema di servizi, compresi quelli per la ricarica.
ZEEKR 001 E ZEEKR X
Dunque, per il suo debutto europeo, il marchio cinese offrirà ai suoi clienti i modelli Zeekr 001 e Zeekr X, di cui abbiamo parlato diverse volte ed entrambi basati sulla piattaforma SEA di Geely. Con il debutto in Europa, possiamo scoprire le specifiche di queste vetture per il Vecchio Continente e i loro prezzi.
Partiamo dalla Zeekr 001 che misura 4.955 mm lunghezza, con un passo di 2.999 mm. Tanto lavoro è stato fatto sull'aerodinamica per migliorare l'efficienza della vettura. Il risultato è un Cx di 0,23.
Tale modello sarà proposto nelle versioni Long Range e Performance. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. La trazione è posteriore. L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 7,2 secondi. Il tutto è alimentato da una batteria da 100 kWh (celle NMC – nichel-manganese-cobalto di produzione CATL) che permetterà un'autonomia fino a 620 km secondo il ciclo WLTP. Accumulatore che potrà essere ricaricato in corrente alternata fino a 22 kW e in corrente continua fino a 200 kW (0-80% della carica in 30 minuti).
La versione Performance (anche nell'allestimento Privilege) può contare su di un doppio motore elettrico in grado di offrire, complessivamente, 400 kW con 686 Nm di coppia. La trazione è dunque integrale. Lato prestazioni, il costruttore parla di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. La batteria è sempre la stessa. In questo caso, però, la percorrenza scende a 580/590 km. Per tutti i modelli la velocità massima è di 200 km/h.
Passiamo alla Zeekr X lunga 4.432 mm, con un passo di 2.750 mm. Questo modello sarà proposto nelle varianti Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi. Il propulsore è alimentato da una batteria da 69 kWh con celle NCM (nichel-manganese-cobalto) di CATL. Zeekr parla di una percorrenza fino a 440 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino ad una potenza massima di 150 kW (0-80% di carica in 30 minuti). In corrente alternata, invece, fino a 22 kW.
Il modello Privilege offre un doppio motore elettrico e, quindi, la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h bastano appena 3,8 secondi. La batteria non cambia ma la percorrenza scende a 400 km. Per entrambe le versioni la velocità massima è di 180 km/h.
PREZZI
Prendendo a riferimento l'Olanda, ecco i prezzi della Zeekr 001.
- Zeekr 001 Long Range RWD: 59.490 euro
- Zeekr 001 Performance AWD: 62.490 euro
- Zeekr 001 Privilege AWD: 67.490 euro
Ed ecco quelli della Zeekr X.
- Zeekr X Long Range RWD: 44.990 euro
- Zeekr X Privilege AWD: 49.490 euro