Cerca

INRIX, le città più trafficate del mondo nel 2022

Palermo è la città più trafficata in Italia

INRIX, le città più trafficate del mondo nel 2022
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 gen 2023

Ogni giorno le persone si alzano, prendono la macchina e vanno al lavoro. In alcune città, questa routine può diventare un vero e proprio incubo a causa del traffico che si crea nelle ore di punta (alla mattina e alla sera). Ogni anno passiamo decine se non centinaia di ore bloccati negli ingorghi delle strade delle città. Chi sta peggio? A quanto pare la città dove si perde più tempo nel traffico è Londra, almeno stando al Global Traffic Scorecard 2022 di INRIX. Ma andiamo con ordine

PALERMO NELLA TOP 10

Per realizzare la classifica delle città più trafficate, i ricercatori di INRIX hanno utilizzato dati anonimi provenienti da diverse fonti come i GPS delle auto per rilevare il grado di congestione delle strade. Da questo lavoro di analisi si scopre che la città "peggiore" dal punto di vista del traffico nel 2022 è stata Londra con 156 ore perse tra le macchine. Rispetto al 2021 e al 2019, si tratta di un incremento del 5%.

Dietro Londra troviamo Chicago e Parigi con, rispettivamente, 155 e 138 ore perse in mezzo al traffico. Nella top 10 è presente anche una città italiana, si tratta di Palermo con 121 ore perse nel traffico, pari ad un incremento dell'11% rispetto al 2021 e in calo del 12% in confronto con il 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia.

Rimanendo in Italia, dietro Palermo troviamo Roma con 107 ore perse nel traffico, con un dato invariato rispetto al 2021 ma in calo del 36% rispetto al 2019. Al terzo posto della graduatoria italiana è presente Torino con 86 ore perse nel traffico congestionato. Si tratta di un dato in calo del 7% rispetto al 2021 e del 30% nel confronti del 2019.

A titolo di curiosità, a Miano, nel 2022 si sono perse in mezzo al traffico 59 ore pari ad un calo del 10% sul 2021 e del 40% rispetto al 2019. INRIX stila poi una classifica generale in cui tiene conto non solo del tempo perso in mezzo al traffico ma anche di una serie di altri parametri compreso una sorta di punteggio che tiene conto della grandezza della città.

Anche in questa classifica, Palermo si conferma tra le peggiori città al mondo, sempre al primo posto in Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento