Juice Booster 3 air, la nuova stazione di ricarica mobile di Juice Technology
Dispone di una serie di soluzioni che rendono la ricarica sicura

Juice Technology ha lanciato sul mercato Juice Booster 3 air, la sua nuova stazione per la ricarica mobile presentata in occasione del Juice World Charging Day 2022. Sebbene possa sembrare come una versione più piccola di Juice Booster 2 che abbiamo avuto modo di provare in passato, la nuova stazione di ricarica offre non meno di sette caratteristiche funzionali.
MASSIMA SICUREZZA PER LA RICARICA
Oltre alle possibilità di utilizzo come stazione di ricarica mobile, wallbox e cavo di ricarica di tipo 2, Juice Booster 3 air dispone già a bordo di un sistema di gestione della ricarica e del carico oltre ad un sistema di gestione degli accessi. Il contatore di energia elettrica digitale fornisce informazioni sulla quantità di energia caricata e consente la facile attribuzione dell’energia elettrica utilizzata per la ricarica. Il tutto si può monitorare, gestire e configurare attraverso l'applicazione j+.
Nell’app è pure possibile attribuire una tariffa ad ogni processo di ricarica. In tal modo la descrizione dettagliata dei costi appare direttamente nella cronologia delle ricariche.
Per quanto riguarda la possibilità di controllare l'accesso all'utilizzo di questo prodotto per la ricarica delle auto elettriche, il produttore fa sapere che la Juice Booster 3 air è dotata di un lettore RFID. Inoltre, sul connettore di Tipo 2 è presente un tasto programmabile che consente nei primi 30 secondi la regolazione dell’intensità di corrente. Tale pulsante può essere utilizzato pure per sbloccare l’attacco del connettore (se l'auto lo permette).
Juice Booster 3 air supporta la connettività Bluetooth e WiFi. Presenti gli aggiornamenti OTA che permettono di migliorare le funzioni esistenti e di aggiungerne di nuove in futuro. Juice Technology ha lavorato molto per rendere il più sicuro e robusto possibile tale suo nuovo prodotto per la ricarica. Infatti, è in grado di resistere allo schiacciamento fino a tre tonnellate di carico per ruota ed è completamente conforme alle disposizioni vigenti.
Oltre a tutto questo, la Juice Booster 3 air ha un grado di protezione IP67. Dispone poi pure della funzione di protezione da guasti di corrente continua e alternata. Si tratta di una caratteristica che, come evidenzia il produttore, rende superflua l’installazione di un interruttore differenziale B nell’impianto domestico.
La wallbox mobile rileva oltre dieci diversi tipi di errori. Ogni messaggio di errore viene visualizzato direttamente sul display LED in formato testo. Per esempio, se la presa non è correttamente cablata, o se il veicolo preleva più energia elettrica di quanto consentito, Juice Booster 3 air riconosce il problema, lo segnala e impedisce o interrompe immediatamente la ricarica.
Questo prodotto per la ricarica può contare poi su di un sistema di monitoraggio della temperatura che offre maggiore sicurezza durante la ricarica dalle prese domestiche. Il sensore integrato nell’adattatore per prese domestiche (Schuko, T12/T13, Tipo L e Tipo G) rileva il surriscaldamento dei pin del connettore. In caso di surriscaldamento della presa di corrente, Juice Booster 3 air effettua l’arresto controllato del processo di ricarica e dopo il raffreddamento lo riavvia automaticamente fino a tre volte, con un livello di potenza ogni volta inferiore.
Juice Booster 3 air permette ricariche fino a 11 kW di potenza e misura meno di 53 mm di diametro per una lunghezza inferiore a 213 mm e pesa circa 700 grammi (senza cavo). Consente la ricarica da monofase a trifase da 6 a 16 ampere. Il prezzo? Si parte da 1.499 euro. La dotazione base prevede la Juice Booster 3 air, 2 adattatori (spina domestica CEE-16 rossa più una spina domestica specifica del paese), 2 schede RFID e una custodia morbida con fasce in velcro per il fissaggio nel bagagliaio.