Cerca

Praga Bohema, la nuova supercar con il motore della Nissan GT-R

Prezzo alla portata di pochi collezionisti

Praga Bohema, la nuova supercar con il motore della Nissan GT-R
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2022

Praga è un'azienda ceca con una lunghissima esperienza nel campo automobilistico. Adesso, questa realtà ha presentato la nuova supercar Bohema che promette ai fortunati che potranno mettersi alla sua guida, di poter girare in pista con tempi del tutto simili a quelli delle vetture da gara GT3. A contribuire allo sviluppo di questo modello l'ex pilota di Formula 1 Romain Grosjean. Per realizzare tale auto ci sono voluti alcuni anni visto che lo stesso pilota ha raccontato di aver visto il primo prototipo della supercar nel febbraio del 2020.

Nonostante questa vettura sia pensata per essere velocissima tra le curve, potrà essere guidata legalmente anche su strada.

SERIE LIMITATA

Questa supercar sarà realizzata in serie limitata. Il costruttore parla di sole 89 unità con i primi 10 esemplari che dovrebbero essere costruiti nel 2023 (consegne a partire dalla fine del prossimo anno). Attualmente, sono in corso i test finali di sviluppo. Il prezzo? Alla portata di pochi collezionisti visto che si parla di ben 1,28 milioni di euro. I preordini sono stati aperti.

Il costruttore ceco ha fatto largo utilizzo del carbonio per realizzare questa vettura, con l'obiettivo di limitare il più possibile il peso. Secondo quanto raccontato, l'auto, sulla bilancia, fa segnare meno di 1.000 kg (982 kg). L'aerodinamica è stata sviluppata con grandissima attenzione per poter massimizzare il più possibile il carico. Il risultato di tale lavoro è un carico aerodinamico di 900 kg ad una velocità di 250 km/h.

Ovviamente, tanto lavoro è stato fatto anche al livello dell'assetto. Presenti pure cerchi da 18 pollici all'anteriore e da 19 pollici al posteriore. L'impianto frenante è carboceramico. L'abitacolo permette di ospitare fino a 2 persone. Molto particolare il volante che racchiude al centro il display della strumentazione digitale. I rivestimenti sono in Alcantara e non manca nemmeno l'aria condizionata. Non c'è l'infotainment ma solo un supporto per smartphone che può essere utilizzato come navigatore.

Il cuore pulsante di questa supercar è il V6 biturbo da 3,8 litri della Nissan GT-R che è stato rivisto per adattarlo alle necessità di questo modello. Complessivamente, a disposizione ci sono 522 kW/710 CV a 6.800 giri/min con 725 Nm di coppia tra 3.000 e 6.000 giri/min. Il propulsore è abbinato ad un cambio sequenziale Hewland a 6 marce. Per passare da 0 a 100 km/h servono meno di 2,3 secondi e la velocità massima supera i 300 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento