Cerca

USA ed UE lanciano una "task force" per gli incentivi delle auto elettriche

Un accordo potrebbe essere raggiunto entro fine anno

USA ed UE lanciano una "task force" per gli incentivi delle auto elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 ott 2022

Il Governo americano e l'Unione Europea stanno lavorando per trovare un compromesso sulle conseguenze dell'Inflation Reduction Act (IRA) per il settore automotive europeo. Ne abbiamo già parlato alcune volte in passato. Come sappiamo, il Governo Biden ha legato l'erogazione degli incentivi per le auto elettriche (credito d'imposta di 7.500 dollari) all'obbligo di assemblaggio dei veicoli sul territorio degli Stati Uniti. Inoltre, è necessario che tali vetture siano costruite con materiali critici che arrivano dagli Stati Uniti o da un Paese con un accordo di libero scambio con Washington.

Scelta fatta per spingere l'industria automotive americana per ridurre la dipendenza dalla Cina. Tuttavia, questa posizione va anche a penalizzare i produttori europei. Per questo, ad agosto, l'Unione Europea si era detta "profondamente preoccupata" della nuova configurazione degli incentivi, in quanto va a penalizzare i costruttori stranieri e a violare le regole della World Trade Organization (WTO).

Da allora, il Governo americano e l'Unione Europea hanno iniziato a parlarsi per trovare un modo che permetta anche alle auto elettriche prodotte in Europa di poter essere incentivate.

PASSI AVANTI

Che si stiano facendo passi avanti lo dimostra il fatto che Bjoern Seibert, capo di gabinetto della presidente della commissione europea Ursula von der Leyen, ha incontrato il viceconsigliere per la sicurezza nazionale di Joe Biden, Bjoern Seibert per discutere di diverse tematiche importanti. Oltre al tema della ricostruzione dell'Ucraina, è stata concordata la creazione di una task force che lavorerà proprio per affrontare, tra le altre cose, i timori sulle conseguenze della normativa americana per le case automobilistiche europee.

Task force che dovrebbe diventare operativa in tempi rapidi tanto che una prima riunione dovrebbe svolgersi già la prossima settimana. A quanto pare, sembra che un accordo possa essere raggiunto già entro la fine dell'anno. Non rimane che attendere nuove informazioni sui risultati del dialogo tra il Governo americano e l'Unione Europea.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento