Cerca

Polestar, non ci sono piani per modelli elettrici più piccoli della Polestar 2

Il marchio intende proporre per il momento solo modelli premium

Polestar, non ci sono piani per modelli elettrici più piccoli della Polestar 2
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ott 2022

Il SUV elettrico Polestar 3 è stato appena presentato e già si parla del futuro di Polestar. Parlando con Autocar, Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha confermato i piani di lancio dei nuovi modelli a batteria di cui abbiamo parlato più volte. Dunque, nel 2023 sarà il turno della Polestar 4, un SUV Coupé più piccolo della Polestar 3 e nel 2024 la Polestar 5, una berlina elettrica, versione di produzione della concept car Polestar Precept. Infine, nel 2026 arriverà l'esclusiva roadster elettrica Polestar 6.

La Polestar 3 poggia sulla piattaforma SPA2, la stessa che sarà utilizzata per la Volvo EX90 elettrica. Volvo sta pure lavorando ad un SUV a batteria che andrà a posizionarsi sotto la XC40 e che sfrutterà la piattaforma SEA del Gruppo Geely. A quanto pare, però, Polestar non sembra intenzionata a seguire questa strada.

Infatti, Ingenlath ha evidenziato che non ci sono piani per un modello elettrico da posizionare al di sotto dell'attuale Polestar 2. Il marchio, infatti, intende concentrarsi in specifici segmenti di mercato. Dichiarazioni che non stupiscono visto che già in passato Polestar aveva fatto capire di voler rimanere un marchio premium, puntando ad entrare in diretta competizione con costruttori del calibro di Porsche.

Dunque, almeno per i prossimi anni, l'impegno del costruttore sarà nel portare su strada i modelli Polestar 4, 5 e 6. Contestualmente, il marchio sta anche lavorando per espandere la sua presenza in altri mercati. Come sappiamo, si sta preparando ad entrare pure in Italia.

POLESTAR 2 RESTYLING

Inoltre, pare che si stia avvicinando il momento di un restyling per la Polestar 2. Infatti, il mese scorso un muletto del modello aggiornato è stato spiato durante un sessione di test sulle strade delle Alpi. Secondo quanto si è potuto vedere dalle foto, dovrebbero arrivare alcuni ritocchi al design, soprattutto al livello del frontale. Il debutto del restyling sarebbe atteso per il prossimo anno. Sicuramente nei prossimi mesi se ne saprà più più del futuro di questo modello elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento