Salone di Ginevra 2023, il GIMS si terrà in Qatar dal 5 al 14 ottobre
Il Salone si terrà in Qatar in concomitanza con il GP di Formula 1

Il Salone di Ginevra trasloca in Qatar. Lo sapevamo già e, adesso, arrivano anche le date ufficiali dell'edizione 2023. Dunque, dal 5 al 14 ottobre 2023 si terrà la prossima edizione di questo evento dedicato al mondo dell'auto. Precisamente, il Salone di Ginevra 2023 si svolgerà presso l'Exhibition and Covention Centre di Doha.
Per dare maggiore enfasi a questo evento, gli organizzatori hanno scelto le date di ottobre in quanto lo svolgimento del Salone coinciderà con la tappa del Qatar del Mondiale di Formula 1. Il GP, infatti, è in programma per l'8 ottobre. Dunque, gli appassionati del mondo dell'auto potranno divertirsi non solo visitando il Salone ma pure assistendo al Gran Premio di Formula 1.
PRIMI DETTAGLI DEL FORMAT
Per il momento non ci sono ancora informazioni precise su come sarà strutturato il Salone di Ginevra 2023. Sappiamo solamente che saranno allestite aree dove si potranno svolgere test drive anche presso il circuito di Losail. Ovviamente, gli organizzatori fanno sapere che ci saranno aree dedicate alle anteprime di nuovi prodotti. Inoltre, ci sarà un’anteprima dell’esposizione del Qatar Auto Museum dove si potranno ammirare alcune importanti collezioni di auto, dalle supercar fino ad alcune esclusive edizioni limitate.
Nel corso dei prossimi mesi sicuramente emergeranno maggiori informazioni sul format del GIMS 2023. Sandro Mesquita, CEO del Salone Internazionale dell'Auto di Ginevra, sottolinea che il Salone di Ginevra nel 2023 punta a diventare il nuovo Salone di alto livello per il Medio Oriente:
Le date del nostro evento a Doha sono state fissate e non vediamo l'ora di proseguire velocemente verso la prima edizione del GIMS Qatar. Questa piattaforma si posizionerà come il nuovo salone dell'auto di alto livello per il Medio Oriente, che si svolgerà contemporaneamente alla prestigiosa gara FIA di Formula 1 a Doha. Il Qatar sarà un vero festival di eventi automobilistici globali per più di una settimana.