CATL domina il mercato delle batterie: 34,8% di quota nel primo semestre 2022
Il primato di CATL si rafforza

Con la crescita del mercato delle auto elettrificate (ibride, Plug-in e 100% elettriche) sta ovviamente aumentando anche la richiesta di batterie. La società di ricerche di mercato SNE Research ha scattato una fotografia del primo semestre del 2022 del mercato degli accumulatori. Rapporto interessante da cui emerge che circa un terzo delle batterie proviene dal produttore cinese CATL che, come sappiamo, è uno dei principali fornitori di diverse importanti case automobilistiche tra cui Tesla.
Secondo i dati della società di ricerche di mercato, nel primo semestre del 2022 CATL può contare su una quota di mercato del 34,8%, pari a 70,9 GWh, su un totale del periodo di 203,4 GWh. A titolo di confronto, il "peso" di CATL nel primo semestre del 2021 era di 32,9 GWh.
IL PRIMO SEMESTRE 2022
Secondo SNE Research, la sudcoreana LG Energy Solution si è classificata seconda con una quota del 14,4% pari a 26,2 GWh di batterie. Il distacco da CATL è, dunque, decisamente importante. Terzo gradino del podio di questa particolare classifica per BYD che nel primo semestre può contare su una quota di mercato dell'11,8% (24 GWh). Vale la pena notare che queste tre aziende, da sole, rappresentano il 61% di tutto il mercato degli accumulatori.
Guardando alla classifica, possiamo notare anche il quarto posto di Panasonic con il 9,6% di mercato (19,5 GWh) e il sesto di Samsung SDI con il 4,9% (10 GWh). A seguire le quote di mercato dei principali player:
- CATL: 70,9 GWh – 34,8%
- LG Energy Solution: 26,2 GWh – 14,4%
- BYD: 24,0 GWh – 11,8%
- Panasonic: 19,5 GWh – 9,6%
- SK On: 13,2 GWh – 6,5%
- Samsung SDI: 10,0 GWh – 4,9%
- CALB: 8,4 GWh – 4,1%
- Gotion High-Tech: 5,8 GWh – 2,9%
- Sunwoda: 3,1 GWh – 1,5%
- Svolt Energy: 2,6 GWh – 1,3%
- Altri: 16,8 GWh – 8,2%
Questi dati mostrano come il mercato delle batterie stia crescendo rapidamente. In tutto il 2021, CATL aveva prodotto 96,7 GWh di batterie. Nel 2022 è già arrivata a quota 70,9 GWh in soli 6 mesi. Bene anche BYD che si sta facendo spazio in questo settore. L'azienda cinese, a fine 2021, poteva contare su una quota di mercato dell'8,8%. A metà del 2022 è arrivata all'11,8%.
Tuttavia, non tutte le aziende hanno saputo crescere rapidamente sfruttando l'aumento di richiesta delle batterie. LG Energy Solution, per esempio, a fine 2021 poteva disporre di una quota del 20,3% che, adesso, a metà 2022 è scesa al 14,4%.
Dal rapporto del primo semestre 2022 emerge, dunque, che la posizione di CATL come il più grande produttore mondiale di celle per le batterie sembra continuare a rafforzarsi. Visti i piani di crescita della società cinese, questo primato sembrerebbe essere destinato a rafforzarsi ulteriormente.