Shell converte una stazione di servizio di Londra in un hub per la ricarica
Shell converte una vecchia stazione per il carburante in una per la ricarica delle auto elettriche.

Anche le aziende petrolifere sono sempre più presenti all'interno del settore delle auto elettriche. Tra le più attive c'è sicuramente Shell che attraverso i suoi marchi Ubitricity e NewMotion gestisce decine di migliaia di punti di ricarica in tutta Europa. Con la spinta crescente verso la diffusione delle auto elettriche è anche necessario ripensare alla struttura delle stazioni di rifornimento di energia per rendere l'esperienza di ricarica degli utenti elettrici più semplice e comoda.
Al riguardo, Shell ha annunciato da poco l'apertura di una nuova stazione per la ricarica a Londra, nel quartiere di Fulham. L'aspetto interessante è che la multinazionale ha scelto di convertire una vecchia stazione per il rifornimento di carburante in una moderna stazione per le auto elettriche. Il lavoro, però, non ha riguardato solamente la rimozione delle pompe di carburante con la contestuale installazione di colonnine. Ma andiamo con ordine.
⚡ We have opened our first UK forecourt fully dedicated to electric vehicle charging.
The hub is part of our wider plan to install more than 50,000 charge points across the UK by the end of 2025. More: https://t.co/Ft9U0pXNbw #PoweringProgress pic.twitter.com/bPLVxCuhpx
— Shell UK (@Shell_UKLtd) January 13, 2022
Per il design della stazione, Shell si è affidata allo studio di architettura Bowman Riley. Per la struttura è stato fatto largo utilizzo di materiali sostenibili come il legno. Le pensiline che proteggono le colonnine e le auto in ricarica sono coperte da pannelli fotovoltaici. Troviamo poi 9 punti di ricarica in corrente continua da 175 kW alimentati da energia rinnovabile. Le colonnine dovrebbero essere di Tritium, azienda con la quale Shell aveva sottoscritto un accordo, in passato, per la fornitura proprio di queste infrastrutture.
Ma il lavoro di Shell non si è limitato al nuovo design e alla collocazione dei punti di ricarica. Infatti, con l'obiettivo di rendere l'esperienza di ricarica più comoda, all'interno della stazione troviamo una sala con WiFi gratuito dove potersi riposare, un bar e un negozio.
Ad aprile 2021, la compagnia petrolifera aveva annunciato che avrebbe installato un totale di 5.000 punti di ricarica Shell Recharge nel Regno Unito entro il 2025, principalmente nelle stazioni di servizio esistenti ma anche in nuovi siti. Attualmente ci sono solo 119 punti di ricarica nelle stazioni di servizio del Paese. L'obiettivo finale è quello di installare 50.000 punti di ricarica nel Regno Unito sempre entro il 2025 attraverso le sue controllate come Ubitricity.