Cerca

Stati Uniti, 13 nuove fabbriche per le batterie in arrivo nei prossimi anni

Nei prossimi 5 anni sono in arrivo 13 nuove fabbriche per le batterie negli Stati Uniti.

Stati Uniti, 13 nuove fabbriche per le batterie in arrivo nei prossimi anni
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2021

Gli Stati Uniti intendono diventare protagonisti del mercato delle auto elettriche. In particolare, da quando si è insediato il nuovo Governo Biden, il Paese ha dato un'accelerazione in questa direzione. Inoltre, gli Stati Uniti vogliono recuperare il terreno perso nel settore della produzione delle batterie per le auto elettriche grazie all'arrivo di numerose Gigafactory nel corso dei prossimi anni. Un mercato, quello delle celle, che oggi è prevalentemente nelle mani della Cina.

A parte la Gigafactory del Nevada di Tesla, che produce le celle per batterie per i veicoli elettrici del marchio americano, la costruzione di accumulatori negli Stati Uniti è stata limitata in questi anni. Le cose sono destinate a cambiare sensibilmente ed anche abbastanza rapidamente. Il Dipartimento dell'Energia americano ha pubblicato un rapporto che elenca tutti i progetti legati alla costruzione di nuove fabbriche per le celle delle batterie che arriveranno nei prossimi anni.

I PROGETTI

Oltre agli impianti già operativi, se ne aggiungeranno ben 13. Da evidenziare che 8 stabilimenti sono frutto di joint venture tra case automobilistiche e produttori di batterie. Si pensi, per esempio, agli accordi tra Stellantis ed LG Energy Solution e Samsung SDI. L'elenco, in realtà, non pare essere davvero completo visto che sappiamo che Tesla intende produrre batterie presso la nuova Gigafactory del Texas che si trova ad Austin.

In ogni caso, nei prossimi 5 anni entreranno in funzione molte nuove fabbriche per le batterie negli Stati Uniti che permetteranno al Paese di fare un importante passo avanti in questo settore. Questi nuovi siti dovrebbero consentire di arrivare a disporre complessivamente di una capacità produttiva superiore ai 300 GWh annui. Numero che non include il contributo che potrebbe dare la produzione delle celle da parte di Tesla.

In futuro, la capacità di produzione potrebbe essere ampliata ancora con l'arrivo di ulteriori nuove fabbriche sul territorio americano. I costruttori americani stanno annunciando piani di elettrificazione sempre più corposi. Con l'aumento della produzione di auto elettriche all'interno del Paese, ci sarà sempre più bisogno di accumulatori e quindi sicuramente saranno costruiti ulteriori stabilimenti.

Queste nuove fabbriche, oltre a quelle che saranno annunciate in futuro, permetteranno al Paese di disporre di una maggiore indipendenza sul fronte della fornitura delle batterie. Inoltre, daranno un importante impulso all'economia visto che garantiranno nuovi posti di lavoro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento