Cerca

Bambini più sicuri in auto con Cybex Anoris T i-Size, il primo seggiolino con airbag

L'azienda tedesca lancia il primo seggiolino auto con airbag integrato.

Bambini più sicuri in auto con Cybex Anoris T i-Size, il primo seggiolino con airbag
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 nov 2021

Il tema della sicurezza dei bambini in auto è molto importante ma se ne parla probabilmente troppo poco, spesso solo quando accadono degli incidenti fatali. Ecco perché sono stato contento di partecipare ad un evento Cybex, nota azienda tedesca che si occupa, tra le altre cose, di realizzare seggiolini auto che hanno ottenuto importanti riconoscimenti per la loro sicurezza. Una presentazione dedicata al lancio di un prodotto pensato proprio per assicurare una maggiore sicurezza ai bambini a bordo delle vetture. Un'occasione anche per dare uno sguardo ai crash test che questa azienda effettua internamente per valutare l'affidabilità dei suoi prodotti.

Un evento a cui ho partecipato con uno spirito differente del solito. Da padre di una bambina di meno di 5 anni, da sempre sono stato molto attento a scegliere prodotti in grado di proteggerla in maniera adeguata a bordo dell'auto. Quando ci si approccia da genitori per la prima volta al mercato dei seggiolini auto per bambini, si apre un vero e proprio "mondo" di cui molti ignorano l'esistenza. Un mondo costellato di crash test e punteggi di sicurezza, non molto differente da quello che siamo abituati a vedere con Euro NCAP.

Ecco che quindi ero particolarmente curioso di scoprire cosa Cybex avesse intenzione di presentare.

MOLTO PIÙ SICURO

Questo "misterioso" prodotto di Cybex è stato svelato dal CEO Martin Pos durante una breve presentazione direttamente all'interno della fabbrica dell'azienda che si trova a Bayreuth, in Germania. Si tratta del nuovo seggiolino Anoris T i-Size, il primo ad essere dotato di un airbag integrato. Un prodotto che è stato definito come una "rivoluzione tecnica", in grado di offrire circa il 50% di sicurezza in più rispetto alle altre sedute rivolte in senso di marcia (valore derivato dai crash test interni tenendo conto dei criteri del crash test frontale ADAC). Inoltre, se comparato ai tradizionali seggiolini auto per bambini rivolti in senso contrario di marcia, Anoris presenta prestazioni complessive migliori in termini di protezione attiva e passiva.

Un prodotto immaginato già oltre 15 anni fa dall'azienda e che ha richiesto tanti anni di lavoro. Per realizzarlo, infatti, sono state utilizzate le ultime tecnologie che hanno permesso di superare diversi ostacoli tecnici, come ci ha raccontato lo stesso CEO. Il seggiolino sfrutta un mix di sensori, software specifici e algoritmi realizzati internamente. Dietro a questo prodotto ci sono anche diversi brevetti.

Ovviamente, i dettagli tecnici del funzionamento di questo seggiolino sono riservati ma Cybex ha messo a punto un sistema in grado di aumentare sensibilmente la sicurezza dei bambini piccoli in auto in caso di incidente. Ma come funziona esattamente?

L’airbag integrato protegge sia la testa e  sia il collo del bambino ed è posizionato all'interno di un cuscino di sicurezza. Fuoriesce solo quando il mini computer integrato decide che sia necessario. Il tutto avviene in millisecondi. Aprendosi, l'airbag forma una sorta di C davanti al bambino.

Per chi se lo chiedesse, è presente una piccola batteria che permette di alimentare il sistema e che dovrebbe durare per tutta la vita utile del prodotto. In ogni caso, può essere sostituita. Questo seggiolino offre spazio sufficiente per le gambe per i bambini fino a sei anni.

Il seggiolino auto – sviluppato secondo gli standard UN R129/03 – è adatto per bambini a partire da un’altezza di 76 cm. Il seggiolino si adatta alla crescita del bambino fino all’età di sei anni o fino a un’altezza di 115 centimetri e a un peso massimo di 21 chilogrammi. I genitori possono regolare il seggiolino in tre comode posizioni in modo che il bambino possa facilmente addormentarsi durante i lunghi viaggi.

Il prezzo? Il nuovo seggiolino Cybex Anoris T i-Size sarà disponibile a partire dalla fine di novembre 2021 a 699,95 euro.

CRASH TEST

La presentazione del nuovo seggiolino è stata anche l'occasione per vedere più da vicino i crash test che Cybex effettua all'interno della sua fabbrica per sperimentare la validità dei suoi prodotti. Nello specifico, abbiamo avuto modo di assistere ad una prova proprio del nuovo Anoris T i-Size. Un'esperienza molto interessante che ha permesso di vedere come l'azienda presti davvero molta cura nello sperimentare la sicurezza di questi prodotti. Per definire il nuovo seggiolino, per esempio, sono stati necessari oltre 1.000 crash test.

Dopo ogni prova, vengono effettate delle attente misurazioni per verificare come si è comportato il seggiolino e gli eventuali "danni" al manchino. Insomma, un lavoro estremamente accurato che poi si riflette sulla sicurezza dei nostri figli a bordo delle vetture in tutte quelle situazioni che ogni genitore spera non accadano mai.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento