Cerca

Foxconn punta a produrre veicoli elettrici in Europa, India e America Latina

Il gigante dell'elettronica costruirà le elettriche anche in Europa.

Foxconn punta a produrre veicoli elettrici in Europa, India e America Latina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2021

Foxconn, lo sappiamo, sta portando avanti un ampio progetto per entrare nel settore automotive ed, in particolare, in quello delle auto elettriche. La società ha già stretto diversi accordi di collaborazione con alcuni costruttori come Fisker. Di recente, ha anche acquistato una fabbrica in America dove produrrà veicoli a batteria. Negli ultimi giorni, Foxconn ha pure presentato i suoi primi 3 modelli elettrici sviluppati attraverso la joint venture Foxtron: Model C, Model E e Model T.

Ti potrebbe interessare

Il gigante della tecnologia noto soprattutto come produttore degli iPhone, sta già pianificando un'ulteriore espansione delle sue attività nel settore automotive. Secondo un nuovo rapporto di Reuters che cita il presidente di Foxconn Liu Young-way, la società sta già lavorando per arrivare a costruire le auto elettriche in Europa, India e America Latina.

La cosa interessante è che sembra che ci sarà una collaborazione definita "indiretta" con le case automobilistiche tedesche. Purtroppo, maggiori dettagli non sono disponibili. Parlando con i giornalisti a un forum aziendale a Taipei, dopo aver svelato le sue prime tre elettriche, Liu Young-way ha sottolineato che a causa di accordi di non divulgazione non può aggiungere ulteriori informazioni.

A quanto pare, Foxconn punterà inizialmente sull'Europa anche se non è dato di sapere dove aprirà la sua fabbrica. Per quanto riguarda l'America Latina, precedenti indiscrezioni parlavano di un stabilimento in Messico. In ogni caso, la società seguirà un modello operativo chiamato "BOL", cioè "Build, Operate, Localize". In pratica, investiranno con i partner per costruire e gestire fabbriche per poi vendere ai consumatori locali.

Si tratta di informazioni molto interessanti che dimostrano come il colosso dell'elettronica di Taiwan stia facendo davvero sul serio nel settore automotive. Non si può, poi, non ricordare che ad agosto, Foxconn ha acquistato un impianto di chip a Taiwan nel tentativo di soddisfare la domanda futura di semiconduttori per auto. Non rimane che attendere ulteriori dettagli su questo ambizioso piano di espansione nel settore automotive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento