Leasys svela la sua strategia: sempre più elettriche e Plug-in
La società punterà sempre più sulle elettriche e Plug-in.

Anche Leasys, società del Gruppo Stellantis specializzata nel noleggio, punterà sempre di più sull'elettrificazione, portando a compimento il progetto di "rivoluzione della mobilità elettrica", annunciato nel 2020. Leasys ha dunque illustrato il piano di sviluppo per i prossimi anni.
SEMPRE PIÙ ELETTRICHE E PLUG-IN
Secondo quanto raccontato da Leasys, entro il 2024 la flotta "short term" (per il noleggio a breve termine) sarà composta al 75% da vetture elettriche e Plug-in. Entro il 2027, sarà composta al 100% da queste vetture. Sempre entro questa ultima data, la società di noleggio potrà contare su una flotta tra "long, medium e short term" (noleggio a lungo, medio e breve termine) di oltre 500.000 vetture. Leasys continuerà pure ad investire sull'infrastruttura di ricarica. La società fa sapere che entro il 2024 triplicherà i circa 1.000 punti di ricarica fast charge presenti in Europa, nei 12 Paesi in cui è presente con i suoi servizi: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
Ma la strategia va oltre la flotta di vetture e l'infrastruttura di ricarica. Saranno proposte formule di mobilità definite dalla società "da un minuto a una vita intera", pensate esplicitamente per favorire la diffusione delle vetture a zero emissioni senza il vincolo della proprietà. Già oggi, Leasys propone, per esempio, CarCloud, un abbonamento mensile all’auto attivo in Francia, Italia e Spagna, Leasys Miles, noleggio a lungo termine pay per use, ideale per un uso discontinuo dell’auto, e Leasys Unlimited, che offre un pacchetto noleggio completo.
Attualmente, la società propone anche il servizio di car sharing elettrico LeasysGO! attivo a Torino, Milano e Roma. Servizio basato sulla 500 elettrica che si appresta a debuttare anche in Francia entro la fine del 2021 e in Spagna nel corso del 2022. Un piano, dunque, che punta sull'elettrificazione e sull'ampliamento della flotta e dei servizi di noleggio per permettere a Leasys di consolidare la sua posizione di leader del settore non solo in Italia ma pure in Europa.
Il progetto passa anche attraverso il collocamento di un Green Bond. Il ricavato sarà utilizzato da Leasys per finanziare la propria flotta di veicoli elettrici e Plug-in e la rete di punti di ricarica elettrica fast-charge.