Incentivi auto usate: via libera dal 28 settembre
Partono gli incentivi dedicate alle auto usate.

Dalle ore 10 di martedì 28 settembre, le concessionarie potranno finalmente prenotare gli incentivi dedicati all'acquisto delle auto usate. C'è voluto un po' di tempo per apportare alcune modifiche "tecniche" alla piattaforma di registrazione ma finalmente è tutto pronto. C'è da dire che con buona probabilità i 40 milioni di euro messi a disposizione per questo bonus dureranno molto poco. La cifra già di suo non è elevata. Inoltre, ci sono già molti contratti pronti e "messi in pausa" in attesa che fosse possibile accedere agli incentivi.
Ricordiamo, comunque, lo schema di questo bonus e come funziona.
COME FUNZIONANO GLI INCENTIVI AUTO USATE
I nuovi incentivi per le auto usate sono validi solo per l'acquisto di un veicolo usato di classe euro non inferiore a 6. Inoltre, deve avere un prezzo risultante dalle quotazioni medie di mercato non superiore a 25.000 euro ed emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2. Obbligo, ovviamente, di rottamazione. Il veicolo da rottamare, in particolare, deve essere della medesima categoria di quello acquistato, immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente o ad un familiare convivente.
Il contributo non sarà uguale per tutti ma varierà a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista. Lo schema è il seguente.
- Auto usata 0-60 g/km di CO2: 2.000 euro solo con rottamazione
- Auto usata 61-90 g/km di CO2: 1.000 euro solo con rottamazione
- Auto usata 91-160 g/km di CO2: 750 euro solo con rottamazione
La disponibilità dei fondi si potrà vedere, come al solito, attraverso il sito ecobonus.mise.gov.it, piattaforma attraverso la quale le concessionarie potranno prenotare il contributo.
Parlando sempre degli incentivi, si ricorda che quelli per le nuove auto elettriche e Plug-in sono terminati. Quelli per le vetture appartenenti alla fascia 61-135 g/km di CO2 sono, invece, ancora disponibili. Attualmente, ci sono circa 78 milioni di euro. Una cifra che dovrebbe permettere di andare avanti ancora per un po'. Sul rinnovo del bonus per le elettriche e le Plug-in, invece, al momento ancora non ci sono informazioni precise.