Cerca

Baidu e Geely investiranno 7,7 miliardi di dollari nelle auto elettriche "smart"

La joint venture tra Baidu e Geely per le auto elettriche investirà 7,7 miliardi di dollari nel prossimi 5 anni; il primo modello arriverà tra 3 anni e sarà rivolto ai giovani.

Baidu e Geely investiranno 7,7 miliardi di dollari nelle auto elettriche "smart"
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 apr 2021

A inizio gennaio, il gigante di internet Baidu aveva annunciato il progetto di creare una joint venture con Geely con l'obiettivo di arrivare a sviluppare e costruire auto elettriche "smart". Adesso, sono stati forniti nuovi dettagli di questo progetto grazie ad una serie di dichiarazioni rilasciate da Xia Yiping, CEO del "Google cinese", a Reuters.

Ti potrebbe interessare

7,7 MILIARDI DI DOLLARI IN 5 ANNI

La joint venture è stata chiamata Jidu Auto ed investirà nei prossimi 5 anni ben 7,7 miliardi di dollari per lo sviluppo e la produzione di auto elettriche a guida autonoma dotate di soluzioni smart. Il primo modello a batteria dovrebbe essere lanciato entro 3 anni. Tuttavia, si lavorerà per provare a portarlo al debutto prima. L'obiettivo è di arrivare poi a proporre un nuovo modello ogni anno o ogni anno e mezzo. Il CEO di Baidu non ha voluto fornire dettagli sulle prospettive di vendita ma si è solamente limitato ad affermare che questo progetto permetterà di assumere da 2.500 a 3.000 persone entro 3 anni, inclusi 400-500 ingegneri del software.

Il primo modello poggerà sulla piattaforma SEA per auto elettriche sviluppata da Geely e sarà probabilmente costruito a Hangzhou dove la casa automobilistica possiede diversi stabilimenti. A quanto è stato affermato, per la vendita non si farà affidamento sulle concessionarie. Anche se i piani non sono stati specificati nel dettaglio, è possibile che le auto siano vendute anche online. In questo primo modello dovrebbero essere integrate anche tutte le soluzioni software e hardware sviluppate da Baidu per quanto la guida autonoma e i servizi smart.

Ma come sarà questo primo veicolo? Sebbene Xia Yiping non abbia voluto fornire specifiche tecniche precise, ha comunque sottolineato che si punterà sui giovani. Sarà realizzata un'autovettura "su misura". Infatti, la joint venture analizzerà con attenzione i dati di mercato prima di decidere le caratteristiche dell'auto. In ogni caso, sembra che sarà particolarmente tecnologica visto che il CEO afferma che sembrerà un "robot".

Ti farà sentire come se fosse un robot in grado di comunicare anche a livello delle emozioni.

Parole che fanno pensare che l'autovettura sarà dotata di una qualche sorta di assistente vocale particolarmente avanzato. Le premesse sembrano, dunque, molto interessanti. Baidu non è certamente l'unico gigante della tecnologia che prova ad entrare nel settore dell'auto per lanciare prodotti innovativi. Anche Apple, Xiaomi e Huawei, per esempio, stanno provando a fare lo stesso. A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo progetto per capirne di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento