Arrival presenta il suo nuovo furgone elettrico: primi test in estate con UPS
Arrival ha presentato il suo nuovo furgone elettrico che sarà prodotto dall'autunno del 2022. In estate partiranno i test con alcuni partner tra cui UPS.

Arrival ha presentato un nuovo furgone elettrico che sarà prodotto nel Regno Unito a partire dall'autunno del 2022. Chiamato Arrival Van, scenderà su strada nel corso della prossima estate e sarà sperimentato grazie alla collaborazione di alcune aziende tra cui UPS che ha investito nella statup inglese e ha già ordinato 10 mila furgoni.
Il furgone elettrico sarà assemblato in una struttura a Bicester, creando circa 200 nuovi posti di lavoro. L'obiettivo di Arrival è comunque quello di creare più linee produttive per soddisfare tutti gli ordini già arrivati. Il veicolo andrà a confrontarsi direttamente con modelli del calibro di Fiat E-Ducato (QUI le immagini), Opel Vivaro-e e Peugeot e-Expert in termini di dimensioni e di capacità di carico.
Arrival afferma che il suo nuovo furgone elettrico avrà un carico utile massimo (a seconda della variante scelta) sino a 1.975 kg e con una capacità massima di 14,6 metri cubi. Il veicolo si potrà avere con accumulatori che vanno da 44 kWh a 133 kWh. I clienti potranno quindi scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze. L'autonomia, nella versione con la batteria di capacità maggiore, arriverò sino a 340 km, mentre la velocità di punta è di 120 km/h. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare sino a 120 kW. Ci saranno varianti sia con un solo motore elettrico sia con un doppio motore e quindi la trazione integrale.
Il furgone elettrico è costruito partendo da una piattaforma dedicata. Per abbassare il peso e migliorare, così, efficienza ed autonomia, il telaio è in alluminio, mentre la carrozzeria è in materiali compositi. Il furgone è dotato di climatizzatore, specchietti retrovisori digitali e un sistema di infotainment con display da 15,6 pollici montato al centro della plancia. Ovviamente, non mancheranno tutti i più moderni sistemi ADAS per rendere la guida più sicura, tra cui la frenata di emergenza automatica, il monitoraggio degli angoli ciechi e l'assistenza al mantenimento della corsia.
Con il settore dei van elettrici in forte espansione, questo modello sulla carta dispone di tutte le caratteristiche giuste per fare bene.