Lucid Motors vuole lanciare una rivale della Tesla Model 3 entro il 2025
Lucid Motors punta a realizzare un'auto rivale della Tesla Model 3 entro il 2025; nel frattempo, dalla quotazione in borsa riceverà circa 4,4 miliardi di dollari da investire.

Lucid Motors punta a lanciare una nuova elettrica che andrà a confrontarsi direttamente con la Tesla Model 3 entro il 2025. La notizia arriva direttamente dall'amministratore delegato di Lucid Motors Peter Rawlinson. Un obiettivo molto ambizioso che sarà prima di tutto una grande sfida finanziaria perché, come sottolinea Rawlinson, per aumentare i volumi è necessario disporre di una fabbrica più grande.
Da questo punto di vista sarà fondamentale lo sbarco in borsa del costruttore americano attraverso una SPAC. Lucid Motors, infatti, ha annunciato un progetto di fusione con il fondo saudita Churchill Capital IV. Si tratta di un'operazione finanziaria il cui valore dovrebbe attestarsi vicino ai 24 miliardi di dollari. In particolare, l'accordo dovrebbe permettere alla casa automobilistica di ricevere 4,4 miliardi di dollari che saranno importantissimi per portare avanti i suoi progetti di espansione.
Lucid Motors, infatti, ha già le idee ben chiare sui programmi del futuro. Entro la fine del 2021 entrerà in produzione il modello Air di cui abbiamo parlato più volte. La berlina elettrica premium è in realtà un po' in ritardo visto che le prime consegne dovevano partire in primavera. Nel 2023 ci sarà poi il debutto del SUV elettrico il cui nome provvisorio è "Gravity". Di lui non sappiamo molto se non che poggerà sulla stessa base della Air.
Entro il 2030, il costruttore americano punta ad una gamma di 6 veicoli. Arriveranno una berlina, un altro SUV, una coupé sportiva e un pickup. Nel 2022 Lucid Motors punta a produrre 20 mila auto che saliranno a 251 mila nel 2026 e a oltre 500 mila nel 2030. Un progetto molto ambizioso anche perchè il marchio non ha ancora consegnato una singola vettura. Sarà molto interessante capire se davvero riuscirà a realizzare una rivale della Model 3 visto che questo modello arriverebbe sul mercato solo tra diversi anni quando l'offerta sarà ben maggiore dell'attuale.
Rawlinson ha aggiunto che il mondo avrebbe urgente bisogno di un'elettrica da 25 mila dollari ma che Lucid Motors non sarebbe in grado di realizzarla prima di 8 anni. Il numero uno del costruttore ha evidenziato, al riguardo, che nemmeno Tesla ci è ancora riuscita. Tuttavia, a quanto pare diverse case automobilistiche avrebbero contattato Lucid Motors per poter utilizzare la sua tecnologia. Per Rawlinson, eventuali collaborazioni potrebbero permettere di realizzare un'elettrica accessibile nel giro di 3-4 anni.