Mercato auto Europa: il 2021 si apre con una pesante flessione
Il 2021 per il mercato auto Europa si apre con una pesante flessione; a pensare le restrizioni per arginare la pandemia.

Il 2021 per il mercato auto Europa si apre con un forte calo. Un risultato che purtroppo si attendeva visti i numeri dei principali mercati europei nel mese di gennaio. A pesare su questo risultato le misure di restrizione per arginare la diffusione del pericoloso virus. La pandemia continua, dunque, a penalizzare in maniera importante il settore automotive. Secondo i dati di ACEA, nel mese di gennaio 2021, nell'Unione Europea le immatricolazioni sono crollate del 24%, passando dalle 956.447 unità del gennaio 2020 alle 726.491 unità di quest'anno. Considerando anche i Paesi EFTA e il Regno Unito, la flessione si è attestata al 25,7%.
I PRINCIPALI MERCATI
Quasi tutti i mercati dell'Unione Europea hanno subito perdite a due cifre. In particolare, la Spagna è stata la più colpita (-51,5%). Male anche Germania (-31,1%) e Italia (-14,0%). Dei grandi mercati, solo quello francese ha contenuto le perdite con una flessione del 5,8%. Da evidenziare, invece, il risultato estremamente positivo della Svezia con un +22,5%.
Andando a guardare i risultati a livello dei Gruppi automobilistici, al primo posto troviamo il Gruppo Volkswagen che fa segnare, comunque, una pesante flessione del 26,8% (-28,1% con EFTA e Regno Unito). Al secondo posto si colloca il nuovo Gruppo Stellantis. Pure in questo caso, le perdite sono molto importanti. La flessione rispetto allo stesso periodo del 2019 è del 26,1% (-27,4% con EFTA e Regno Unito). Tutti i marchi del Gruppo hanno ottenuto risultati negativi. I peggiori sono stati DS e Alfa Romeo.
Perdite a due cifre anche per i Gruppi Renault, BMW, Hyundai, Toyota e Daimler. A questo punto sarà molto importante scoprire l'andamento delle immatricolazioni del mese di febbraio. Purtroppo, l'emergenza sanitaria sta continuando a penalizzare il settore auto come tanti altri e quindi le prospettive non sono certamente buone. Vedremo se gli incentivi che alcuni Paesi hanno rilanciato per aiutare il mercato auto a risollevarsi avranno avuto un qualche effetto positivo. Le prime informazioni arriveranno tra circa un paio di settimane con i dati del mercato auto Italia di febbraio 2021.
[Fonte dati: ACEA]