Cerca

Mercato auto Europa 2020, molto bene le elettriche e le ibride. Male benzina e diesel

Nel 2020, le elettriche e le ibride sono cresciute molto in Europa; in forte calo le auto diesel e a benzina.

Mercato auto Europa 2020, molto bene le elettriche e le ibride. Male benzina e diesel
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 feb 2021

Il 2020 è stato un anno molto difficile per il settore automotive. L'arrivo della terribile emergenza sanitaria ha portato ad una crisi che lo ha penalizzato in maniera importante. Per tale motivo, diversi Paesi hanno creato specifici pacchetti di incentivi per aiutare il mercato auto a rialzarsi. E queste misure hanno funzionato, come ha evidenziato ACEA in un suo ultimo rapporto, spingendo soprattutto le auto elettrificate (ibride, Plug-in ed elettriche).

MOLTO BENE LE ELETTRIFICATE

Nel 2020, la quota di mercato a livello dell'Unione Europa delle ECV (elettriche, Plug-in ma anche Fuel Cell ed Erev) è arrivata al 10,5%. A titolo di confronto, nel 2019 era del 3%. Sempre nel 2020, la quota delle ibride (HEV) è stata dell'11,9% contro il 5,9% del 2019. Si tratta di dati molto interessanti che mettono in evidenza come il mercato si stia spostando verso queste motorizzazioni. A contribuire a questo risultato l'andamento dell'ultimo trimestre dell'anno.

Infatti, negli ultimi tre mesi del 2020, le immatricolazioni dei veicoli ECV a livello europeo sono passate da 130.992 unità nel 2019 a quasi mezzo milione (+ 262,8%) superando per la prima volta il volume di vendite dei modelli ibridi HEV. Il merito di questo vero e proprio boom va agli incentivi ed, infatti, i migliori risultati si sono visti nei Paesi dove le agevolazioni erano più consistenti. Anche le ibride HEV sono andate comunque bene nell'ultimo trimestre del 2020 con un aumento delle vendite del 104,7% da 212.612 unità nel 2019 a 435.260 unità nel 2020.

Complessivamente, a livello di Unione Europea, nel 2020 sono state vendute 538.772 elettriche (+117,4%), 507.509 Plug-in (+262,3%) e 1.182.792 ibride HEV (+59,4%). Le vendite delle auto a benzina e diesel, invece, hanno subito perdite importanti anche se tali motorizzazioni dispongono, ancora, della quota di mercato più ampia. Nell'ultimo trimestre del 2020, il numero di veicoli diesel immatricolati nell'Unione Europea è diminuito del 23,0% a 730.837 unità.

La quota di mercato del diesel nel trimestre è scesa dal 30,5% del 2019 al 25,4% nello stesso periodo del 2020, portando la quota dell'intero anno al 28%. Peggio è andata per i veicoli a benzina. Nel trimestre c'è stato un calo nelle immatricolazioni del 33,7%. La quota di mercato è quindi scesa al 40,6% dal 56,6% dello stesso periodo del 2019. Nel 2020, la quota delle benzina raggiunge il 47,5%. Diesel e benzina, insieme, dispongo del 75,5% del mercato auto dell'Unione Europea.

I NUMERI DELL’ITALIA

E l'Italia? Nell'intero 2020 sono state immatricolate 32.487 elettriche (BEV) con una crescita del 204% rispetto al 2019. 27.407 sono state, invece, le Plug-in con una crescita del 322,6%. Le ibride HEV, invece, hanno fatto segnare 221.893 unità immatricolate (+101,9%). Anche nel nostro mercato si conferma il crollo delle benzina (-38,7%) e dei veicoli diesel (-40,8%).

[Fonte dati: ACEA]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento