Cerca

Mercato auto Europa: il 2020 chiude con un calo pesantissimo

Il mercato auto Europa del 2020 chiude con un pesantissimo calo; tra i Paesi più penalizzati c'è l'Italia.

Mercato auto Europa: il 2020 chiude con un calo pesantissimo
Vai ai commenti 161
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 gen 2021

E dopo aver visto i dati decisamente negativi del mercato auto Italia del 2020, vediamo adesso quelli dell'Europa che non sono certamente positivi. L'annata appena conclusa sicuramente passerà alla storia come una delle peggiori per il settore automotive. Vedremo cosa succederà nel corso del 2021. Gli incentivi che diversi Paesi hanno creato sicuramente aiuteranno un po' il settore ma molto dipenderà dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria e della crisi economica che ne è derivata.

Vediamo dunque i dati dello scorso mese di dicembre del mercato auto Europa e quelli più importanti dell'intera annata 2020.

UN 2020 MOLTO DIFFICILE

Secondo ACEA, cioè l'Associazione europea dei costruttori, il mese di dicembre si è chiuso con un calo contenuto del 3,3% o del 3,7% considerando anche i Paesi Efta e il Regno Unito. Il rapporto mette in evidenza come nell'ultimo mese dell'anno ci siano stati risultati molti diversi all'interno dei 4 principali mercati dell'Unione Europea. Italia e Francia, per esempio, hanno fatto segnare cali pesanti, rispettivamente del 14,9% e dell'11,8%.

In Germania, invece, c'è stata una crescita del 9,9%. Il mercato spagnolo non ha presentato una variazione significativa con un dato sostanzialmente identico a quello dello stesso periodo del 2019. Quello che è più interessante valutare, però, è il risultato dell'intera annata 2020. Secondo i numeri del rapporto di ACEA, c'è stato un calo complessivo del 23,7% o del 24,3% se si considerano anche i Paesi Efta e il Regno Unito.

Detta in maniera più semplice, quasi un quarto del mercato auto europeo è andato in fumo a causa della crisi scaturita dall'arrivo della pandemia. Andando a vedere un po' più da vicino i dati dell'intero 2020, l'Italia chiude, come noto, con un -27,8%. Calo inferiore per la Germania con un -19,1%. La Francia fa registrare un risultato molto simile a quello del nostro Paese con un -25,5%. Tra i 4 mercati principali, la Spagna ottiene il dato peggiore con un -32,3%.

Guardando ai Gruppi automobilistici, FCA chiude il 2020 con un -25,5% (-26% con Efta e Regno Unito). Ancora peggio fa PSA con un -29,3% (-30,3% con Efta e Regno Unito). Tutti i costruttori hanno comunque terminato l'anno con pesanti cali come si può vedere dalla tabella. Tra un paio di settimane arriveranno i primi dati del mese di gennaio 2021. Sarà quindi molto interessante capire come inizierà il nuovo anno per il settore automotive.

[Fonte dati: ACEA]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento