Cerca

Il Giappone conferma: stop alle vendite delle auto a benzina e diesel entro il 2035

Il Governo giapponese ha confermato l'obiettivo di arrivare a mettere la parola fine alle vendite delle auto a benzina e diesel entro il 2035.

Il Giappone conferma: stop alle vendite delle auto a benzina e diesel entro il 2035
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 dic 2020

Il Governo giapponese conferma l'intenzione di mettere la parola fine alle vendite delle auto a benzina e diesel entro il 2035. Le indiscrezioni di alcune settimane fa si sono rivelate, dunque, esatte. Questa decisione rientra in un piano più ampio che punta a rendere il Paese carbon neutral entro il 2050. Un progetto noto come "green growth strategy" che è stato annunciato dal primo ministro giapponese Yoshihide Suga.

Il piano non riguarda ovviamente solo le auto elettriche ma l'industria in generale. Per questo, il Governo giapponese ha previsto importanti investimenti per sostenere le aziende. Investimenti che il Governo vede anche come un'opportunità di crescita per l'economia di un Paese provata dalla crisi causata dall'emergenza sanitaria. Il piano prevede inoltre di incrementare in maniera importante l'utilizzo delle energie rinnovabili (eolico in particolare) per diminuire la dipendenza dal nucleare. Si punterà molto anche sull'idrogeno sia per i trasporti che per la produzione di energia. Sarà inoltre costituito un fondo per sostenere le aziende che decidono di investire nel settore green.

Parlando in particolare del settore auto, come detto all'inizio il Governo punta a fermare le vendite delle auto a benzina e diesel entro il 2035 per puntare sui modelli ibridi, elettrici e Fuel Cell. Per riuscire ad arrivare a questo traguardo, il Giappone lavorerà per ridurre il costo delle batterie dei modelli elettrici in modo da poter abbassare il loro prezzo di vendita.

In 15 anni, il Governo giapponese punta a riuscire a rivoluzionare la mobilità del Paese. Si tratta di un obiettivo certamente non facile da raggiungere e che potrebbe non piacere molto alle case automobilistiche. Proprio pochi giorni fa il numero uno di Toyota aveva espresso tutto il suo scetticismo all'idea di voler procedere in maniera così rapida all'eliminazione delle auto a benzina e diesel.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento