Cerca

Crash test Euro NCAP: 4 stelle per Honda e

Nuova tornata di crash test da parte di Euro NCAP che ha analizzato ben 7 modelli: ecco i risultati.

Crash test Euro NCAP: 4 stelle per Honda e
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2020

Nuova tornata di test da parte di Euro NCAP che questa volta ha messo sotto la lente di ingrandimento i modelli Audi A3, Hyundai i10, Honda e, Isuzu D-Max, Kia Sorento, Land Rover Defender e Seat Leon. Complessivamente, sono state assegnate le 5 stelle a Audi A3, Isuzu D-MAX, Kia Sorento, Land Rover Defender e Seat Leon. L'elettrica Honda e ha ottenuto 4 stelle. 3 stelle la valutazione per la piccola Hyundai i10. Vediamo i dettagli.

Euro NCAP ha testato le varianti della Audi A3 (Qui la nostra prova) con motori endotermici. Questo modello ha ottenuto buoni risultati in tutte le prove. Valutazione positiva anche in virtù del fatto che l'auto dispone di molteplici sistemi ADAS. Tra le piccole criticità rilevate, la marginale protezione del collo e del bacino del bambino, del torace e della tibia del conducente in caso di urto frontale.

5 stelle anche per la Seat Leon che poggia sulla medesima piattaforma dell'Audi A3. Questo modello è riuscito ad ottenere i punteggi più alti delle autovetture testate di questa serie di prove. Bene la sicurezza passiva di adulti e bambini e la protezione degli utenti vulnerabili. Punteggio massimo  per la protezione dei bambini a bordo nello scontro laterale. Piccola criticità rilevata nella marginale protezione del torace del conducente nello scontro frontale contro barriera.

Per quanto riguarda il pickup Isuzu D-MAX, il crash test mette in evidenza una buona protezione per gli occupanti a bordo ed, in particolare, il massimo punteggio nella protezione dei bambini in caso di urto laterale. Piccole criticità sono state rilevate nella prova di urto frontale con marginale protezione del torace del conducente e del passeggero posteriore. Il pickup può contare anche su diversi sistemi di assistenza alla guida.

Sulla Land Rover Defender, Euro NCAP ha sottolineato che il veicolo può contare su di una completa dotazione di ADAS. Molto bene, con punteggio massimo, la prova di scontro laterale contro il palo. Per quanto riguarda la Kia Sorento, i crash test hanno evidenziato un'ottima protezione dei bambini nello scontro laterale contro barriera. Molto bene il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida. Piccole criticità nelle prove di scontro frontale per la debole protezione di torace e femore del conducente.

Passando all'elettrica Honda e (Qui la nostra prova), Euro NCAP ha evidenziato i massimi punteggi nei test di urto laterali contro barriera e palo. Tuttavia, i crash test hanno anche rilevato una debole protezione del femore del conducente nell’urto frontale con barriera deformabile e una eccessiva escursione del conducente verso il lato del passeggero, in caso di scontro laterale, con elevata probabilità di urto tra le teste dei passeggeri.

Infine, la piccola Hyundai i10. Il punteggio finale è stato penalizzato soprattutto dalla scarsa protezione del bacino del conducente nelle prove di urto frontale, a causa della non buona ritenuta delle cinture di sicurezza. Debole anche la protezione della testa e del torace del conducente in caso di urto frontale e del torace del bambino sul sedile posteriore in caso di urto laterale. Buona la dotazione di sistemi ADAS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento