Cerca

ADAS, con il sistema di assistenza alla frenata fino al 45% di incidenti in meno

Uno studio Bosch – ACI sull'efficacia degli ADAS dimostra come il sistema di assistenza alla frenata riduca sino al 45% i tamponamenti.

ADAS, con il sistema di assistenza alla frenata fino al 45% di incidenti in meno
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2020

Bosch e ACI hanno pubblicato un nuovo studio realizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino che punta a dimostrare l'effettiva efficacia del sistema di assistenza alla frenata negli incidenti per tamponamento. Facciamo un passo indietro. Nel 2019 fu condotta un'indagine volta a dimostrare l'efficacia di alcuni sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Dall'indagine emerse che un veicolo immatricolato da più di quindici anni presenta quasi il 50% di probabilità in più di essere coinvolto in un incidente grave rispetto a uno immatricolato da soli due anni.

I modelli dotati di un numero maggiore di ADAS sono coinvolti in un incidente 5,7 volte ogni milione di chilometri, mentre i veicoli sprovvisti di tali tecnologie sono esposti a un rischio triplo, rimanendo coinvolti fino a 15 volte ogni milione di chilometri percorsi. In relazione all’efficacia del sistema di assistenza alla frenata, è stato dimostrato che alcuni modelli di veicoli dotati di questo sistema hanno fino al 38% di probabilità in meno di essere coinvolti in un incidente stradale rispetto alle vetture che ne sono sprovviste.

La nuova indagine 2020 ha voluto indagare più da vicino il ruolo svolto dal sistema di assistenza alla frenata. I risultati ottenuti dimostrano che l’introduzione di tale sistema migliora la sicurezza in modo significativo. La riduzione dei sinistri per tamponamento nei veicoli con meno di 3 anni è stimata al 45%: in media, quasi 1 tamponamento su 2 è evitato grazie a tale tecnologia. Un dato non trascurabile se si considera che gli incidenti per tamponamento rappresentano circa un terzo del totale.

Alcune teorie sostengono che la presenza di sistemi ADAS come questo potrebbe favorire una guida più distratta. Invece, i risultati dello studio dimostrano che, se si effettuano i confronti esaminando solo gli incidenti nei quali l’effetto del sistema di assistenza alla frenata non è rilevante (scontro laterale, scontro frontale, uscita di strada), è possibile osservare come questo sistema non produca alcun rischio. Anche per tali tipologie di sinistri, infatti, si assiste a una riduzione di incidenti pari al 13%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento