Cerca

Incentivi auto, boom di richieste: quanto dureranno?

Successo per i nuovi incentivi auto; i fondi per le auto con emissioni 91-110 g/Km di CO2 rischiano di esaurirsi rapidamente.

Incentivi auto, boom di richieste: quanto dureranno?
Vai ai commenti 80
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2020

La sensazione che i nuovi fondi per gli incentivi auto stanziati all'interno del Decreto Agosto potessero andare consumati rapidamente si è rivelata esatta. In particolare, in questi primi giorni, il fondo di 100 milioni di euro a disposizione per le nuove Euro 6 con emissioni comprese tra 91-110 g/Km di CO2 si è già ridotto a meno di 40 milioni. Vero è che le concessionarie hanno dovuto inserire gli ordini arretrati firmati dallo scorso 15 agosto ma di questo passo, salvo ulteriori rifinanziamenti, gli incentivi per questa fascia di autovetture potrebbero esaurirsi ben prima della fine di questo mese.

Una situazione che UNRAE aveva già previsto tanto che aveva chiesto che il Governo modificasse la struttura dell'Ecobonus eliminando la doppia fascia delle Euro 6 a basse emissioni inquinanti introdotta proprio con il Decreto Agosto. Secondo l'Associazione, infatti, il rischio è di creare una distorsione di mercato. I modelli con emissioni 91-110 g/Km di CO2 sono quelli più richiesti sul mercato.

Prova ne è che il fondo per le Euro 6 con emissioni 61-90 g/km, sostanzialmente le ibride, sta calando molto più lentamente. Dei 150 milioni stanziati, ne rimangono attualmente circa 127 milioni. In questi primissimi giorni, dunque, sono già andati bruciati oltre 80 milioni di euro dei 250 milioni messi a disposizione per le Euro 6. Per quanto riguarda le Plug-in e le elettriche, dei 50 milioni stanziati ne sono stati consumati circa 5 milioni. Nessun problema nel lungo periodo, comunque, perché a disposizione ci sono pure i soldi dei precedenti Ecobonus.

Sarà interessante capire come intenderà muoversi il Governo. Il settore auto duramente colpito dalla pandemia ha bisogno di sostegni per poter ripartire. Il successo degli incentivi è la prova che questi aiuti erano necessari. Tuttavia, se i fondi si dovessero esaurire precocemente, potrebbe essere necessario un nuovo urgente intervento per consentire agli incentivi di poter andare avanti ancora per sostenere il mercato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento