Mercato auto Italia 2020: le ibride e le elettriche più vendute a luglio
Nel mese di luglio 2020, le auto ibride ed elettriche sono cresciute ancora; ecco le migliori del mercato auto Italia.

I dati del mercato auto Italia 2020 del mese di luglio mostrano una contrazione dell'11%. Un dato molto più contenuto dei precedenti che fa ben sperare per il futuro, soprattutto perché, adesso, sono partiti i nuovi incentivi che dovrebbero aiutare ulteriormente il settore automotive a riprendersi. Il dato più interessante è che le ibride e le elettriche continuano a crescere molto rapidamente.
Secondo i numeri ufficiali, le vetture ibride (HEV) sono cresciute del 108%, le Plug-in del 438% e le elettriche del 70,5%. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono i modelli più venduti in Italia a luglio in questi settori.
AUTO IBRIDE: TOP 10 DI LUGLIO
La classifica delle ibride (HEV) vede nettamente al primo posto la Fiat Panda con 2.109 unità immatricolate. Al secondo posto si colloca la Ford Puma e al terzo la Toyota C-HR. Buon quarto posto per la Fiat 500. La classifica, in ogni caso, è dominata dalle giapponesi visto che al quinto e al sesto posto si collocano la Toyota Corolla e la Toyota Yaris, all'ottavo la Toyota RAV4 e al nono la Suzuki Ignis. Complessivamente, a luglio sono state immatricolate 17.447 vetture (8.388 nel 2019).
Passando alle Plug-in, al primo posto della classifica si colloca la Volvo XC40 con 302 unità immatricolate. Al secondo e al terzo posto, invece, la Ford Kuga e la BMW X1. Bene le Jeep Renegade e Compass che hanno debuttato sul mercato di recente. Nel complesso, nel mese preso in esame sono state immatricolate 2.094 autovetture (389 nel 2019).
AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI LUGLIO
Per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche, la top 10 di di luglio vede al primo posto la Smart ForTwo con 350 unità immatricolate. Al secondo posto si colloca la Renault Zoe (QUI nella nostra prova) e al terzo la nuova Opel Corsa elettrica. Buono il nono posto dell'Audi e-tron vista la categoria a cui appartiene e il suo costo.
Curiosamente, dalla classifica scompare la Tesla Model 3, normalmente sempre presente nelle prime posizioni. Complessivamente sono state immatricolate 1.608 unità (943 nel 2019). Sarà interessante vedere i numeri di agosto in quanto i nuovi incentivi agevolano ulteriormente l'acquisto delle auto elettriche.