Mercato auto usate, a giugno i primi segnali di ripresa | Volkswagen Golf la più richiesta
Arrivano i primi segnali di ripresa del mercato auto usate Italia; nel mese di giugno i passaggi di proprietà sono aumentati del 6,6%.

Il lungo lockdown ha avuto pesanti ripercussioni in molti settori economici tra cui quello dell'automotive. Secondo quanto emerge dall'Osservatorio di AutoScout24, a giugno sono arrivati i primi segnali di ripresa per quanto riguarda il mercato auto usate in Italia. Nel primo semestre del 2020, i passaggi di proprietà sono calati del 30,6% rispetto allo stesso periodo del 2019. Roma, Napoli e Milano sono le prime province per passaggi di proprietà, ma il podio passa a Trento, Bari e Perugia in rapporto alla popolazione maggiorenne residente.
Un dato complessivo fortemente negativo ma comunque migliore di quello delle auto nuove (-45,9%). Anche nella fase di ripartenza, il mercato delle auto usate sembra aver reagito meglio di quello del nuovo. Nel mese di giugno, sottolinea l'Osservatorio, i passaggi di proprietà sono aumentati del 6,6%. Ma che auto usata cercano gli Italiani? Secondo lo studio, sul fronte delle motorizzazioni, il diesel è sempre la prima scelta. Una tendenza confermata sia dai dati dell'ACI, con il 49,1% dei passaggi di proprietà che riguardano vetture a gasolio, sia dall'analisi interna di AutoScout24, che toccano il 56% delle richieste totali ricevute. Per quanto riguarda le ibride e le elettriche, il mercato dell'usato per queste categorie è ancora all'inizio come attestano sia i dati ACI (solo l'1% dei passaggi di proprietà riguardano tali motorizzazioni), sia i dati di AutoScout24 (1,7% delle richieste totali).
Il prezzo medio delle auto di seconda mano offerte sul mercato è pari a 14.400 euro ma arriva a 25.460 euro per le auto elettriche e a 27.990 euro per le ibride. Trieste e Perugia le province "più care", L'Aquila e Genova le "più economiche". L'età media dei veicoli in vendita è di 8 anni e tra i modelli più richiesti in assoluto si conferma ancora una volta la Volkswagen Golf, mentre tra le auto ibride spicca la Toyota Yaris e tra le elettriche la Tesla Model S.
Si ricorda, infine, che con il Decreto Rilancio sono arrivare delle agevolazioni anche per chi acquista un'auto usata.