eBussy, un van elettrico modulare ispirato al Volkswagen Kombi
Una società tedesca ha sviluppato eBussy, un veicolo elettrico modulare che potrà essere richiesto in 10 configurazioni differenti.

Una società tedesca chiamata Electric Brands sta lavorando ad un veicolo elettrico ispirato al Volkswagen Kombi chiamato eBussy. Non si tratta, però, di un'operazione nostalgia come già visto di recente con aziende che hanno elettrificato vecchie glorie del passato. Infatti, il progetto è del tutto nuovo in quanto eBussy è un veicolo modulare e potrà essere scelto in ben 10 varianti differenti. Si potrà richiedere come minivan, pickup, camper, fuoristrada e altro.
Altro aspetto interessante la possibilità di poter far "scorrere" il volante sul cruscotto per poter configurare rapidamente il veicolo con la guida a sinistra, a destra o centrale. Questo è possibile grazie alla tecnologia drive-by-wire che significa che volante e pedali non sono fisicamente collegati alle ruote. A bordo è presente una batteria da 10 kWh in grado di permettere un'autonomia sino a 200 Km che può aumentare utilizzando anche i pannelli solari montati sul tetto. Opzionalmente è possibile dotare eBussy di un accumulatore da 30 kWh in grado di offrire una percorrenza massima sino a 600 Km che arriva a 800 Km grazie all'aiuto dei pannelli solari.
http://youtu.be/47gWIfC00JM
La trazione è integrale e ogni ruota dispone di un motore elettrico da 15 kW. (Qui la differenza tra kW e kWh) La velocità massima arriva a circa 90 Km/h. Electric Brands prevede di vendere l'eBussy in Europa dal 2021. I prezzi partono da 15.800 euro. Gli interessati possono già prenotarlo. Un mezzo certamente curioso e interessante. Alcune sue specifiche sono, però, da approfondire. L'autonomia dichiarata appare un po' troppo generosa vista la capacità degli accumulatori per quanto il veicolo sia leggero (450/600 kg di peso). Inoltre, c'è da valutare l'effettivo rendimento dei pannelli solari posti sul tetto per capire se effettivamente permetteranno di far guadagnare al veicolo così tanta autonomia come il costruttore dichiara.
Infine, Electric Brands prevede di costruire una rete di stazioni di ricarica in cui i proprietari di queste auto potranno sostituire le batterie scariche con batterie cariche.