Rivian raccoglie 2,5 miliardi di finanziamenti: il pickup elettrico nel 2021
Rivian ha raccolto ulteriori 2,5 miliardi di dollari di finanziamenti; il costruttore potrà concentrarsi nella produzione dei suoi modelli elettrici.

Rivian è sicuramente tra i costruttori di auto elettriche più interessanti. La giovane società è riuscita a raccogliere ulteriori 2,5 miliardi di dollari di finanziamenti che le permetteranno di mandare avanti i suoi programmi di sviluppo e di produzione. Infatti, grazie all'iniezione di liquidità, l'azienda punta a lanciare sul mercato i suoi nuovi modelli elettrici e cioè un pickup, un SUV e veicoli commerciali per le consegne.
Tra gli investitori, Amazon, il Soros Fund Management, la BlackRock e tanti altri. Rivian, adesso, potrà concentrarsi sulla produzione dei suoi veicoli. In origine, il pickup e il SUV dovevano arrivare su strada verso la fine del 2020 ma a causa del lockdown, il debutto è stato rimandato al 2021. Il costruttore, se tutto andrà secondo i piani, potrebbe essere il primo a lanciare sul mercato un pickup elettrico. Il modello R1T, questo il suo nome, sarà piuttosto sofisticato visto che disporrà di ben 4 motori elettrici da 147 kW (200 CV) e di un'autonomia in grado di raggiungere i 640 Km nel modello top di gamma.
Non ci sarebbero, invece, particolari ritardi sulla tabella di marcia per quanto riguarda i furgoni elettrici destinati ad Amazon. La società di Jeff Bezos ha ordinato ben 100.000 di questi modelli da utilizzare per le consegne, come parte del suo piano per ridurre le emissioni di CO2 delle sue attività. I primi 10.000 veicoli dovrebbero essere consegnati entro la fine del 2022.
Rivian, si ricorda, ha pure sviluppato una piattaforma modulare per i veicoli elettrici che vende ai costruttori. Piattaforma che sembrava potesse essere utilizzata per la prima auto a batteria di Lincoln. Un progetto che, però, è stato poi cancellato.