Cerca

Byton in crisi finanziaria: stop alle attività per 6 mesi

In bilico il destino di Byton; il costruttore cinese di auto elettriche, in crisi di liquidità, ha deciso di interrompere le sue attività per almeno 6 mesi.

Byton in crisi finanziaria: stop alle attività per 6 mesi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 lug 2020

Byton, il costruttore cinese di auto elettriche nato nel 2016, si troverebbe in una situazione finanziaria critica tanto da aver deciso di interrompere le sue attività per almeno 6 mesi. Un problema di liquidità che sarebbe stato amplificato dallo scoppio dell'emergenza sanitaria che, come noto, ha colpito duramente tutto il mondo dell'auto. Che qualcosa non stesse andando per il verso giusto era emerso da tempo.

La società cinese aveva già licenziato la maggior parte dei suoi lavoratori in tutto il mondo. Il consiglio di amministrazione sta, adesso, cercando il modo di portare avanti l'azienda il cui futuro è molto incerto. Da capire pure che fine farà il progetto del SUV elettrico M-Byte la cui produzione, in teoria, avrebbe dovuto iniziare il prossimo anno. Sulla carta, inoltre, ci sarebbero già 60 mila prenotazioni. Una situazione molto critica, nonostante dietro a questa società ci sia First Auto Works (FAW), il più grande produttore di automobili della Cina, lo stesso che investirà in Italia per produrre auto elettriche e ibride.

Proprio per la presenza di FAW, molti pensavano che Byton potesse avere un futuro e non sparire dalle scene come successo ad altre startup cinesi. Inoltre, a gennaio il costruttore aveva completato il suo terzo round di finanziamento. Ma predisporre una fabbrica per la produzione del suo modello richiede grandi investimenti e una crisi come quella del Coronavirus non era certamente prevedibile.

Il risultato finale è che il destino di Byton è in bilico. Non è chiaro cosa possa succedere adesso. Per alcuni analisti, è possibile che l'azienda venga venduta ad un costruttore di auto cinese per avviare la produzione del modello elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento