Karma, nuovi dettagli sulla sua piattaforma E-Flex
Karma ha condiviso nuovi dettagli sulla piattaforma E-Flex presentando una sua variante pensata per realizzare auto elettriche a basso costo.

Karma Automotive ha svelato nuovi dettagli della sua piattaforma modulare E-Flex pensata per fare da base ad innumerevoli tipologie di auto elettriche. Adesso, il costruttore ha presentato la variante "Everyday BEV" che servirà per realizzare modelli economici. Il marchio racconta che sarà possibile integrare, per esempio, un powertrain composto da un singolo motore elettrico e da una batteria sino a 80 kWh di capacità. (Qui la differenza tra kW e kWh)
Tra i modelli che potrebbero nascere da questa piattaforma, veicoli commerciali per le consegne dell'ultimo miglio o berline a basso costo. Complessivamente, sino ad ora, Karma ha presentato 5 piattaforme dimostrative basate sul progetto E-Flex. Il costruttore americano continua a dimostrarsi molto attento allo sviluppo di queste piattaforme tecniche che possono semplificare la realizzazione di auto a batteria.
Ancora non è chiaro, però, quali costruttori potrebbero avere preso in considerazione l'idea di utilizzare la piattaforma E-Flex per i loro progetti di sviluppo. In ogni caso, si ricorda che su questa base tecnica nascerà l'anno prossimo la Revero GTE, una berlina completamente elettrica con oltre 640 Km di autonomia che debutterà nel 2021.