Nuovi investitori per NIO a supporto dei suoi progetti elettrici
Un gruppo di investitori è intervenuto a sostegno di NIO per consentire al costruttore cinese di auto elettriche di poter portare avanti i suoi progetti di sviluppo.

Nuova boccata d'ossigeno per il costruttore di auto elettriche NIO. La società cinese ha affrontato un 2019 molto difficile dal punto di vista finanziario. Di recente, nel tentativo di rilanciarsi, ha annunciato una versione aggiornata del SUV ES8. Adesso, arriva la notizia che un gruppo di investitori guidati da Hefei City Construction and Investment Holding ha deciso di intervenire per supportare i piani di sviluppo e di espansione del costruttore mettendo sul piatto poco più di 900 milioni di euro.
Per l'occasione è stata creata una nuova società chiamata "NIO China" controllata da NIO al 75,9%, all'interno della quale sono confluite tutte le attività di sviluppo e di produzione delle auto elettriche. Il marchio ha fatto sapere che l'operazione finanziaria permetterà di supportare la sua crescita a lungo termine e lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie. Sebbene non specificato, è lecito ipotizzare che per il marchio sarà possibile portare avanti i suoi progetti concernenti nuovi motori elettrici, la piattaforma NP2.0 di seconda generazione e nuove soluzioni di guida assistita.
NIO ha sempre dichiarato di avere grandi ambizioni e di voler uscire dai confini del mercato cinese. Per il momento, però, non è ancora successo. Grazie a questi investimenti è possibile che il costruttore abbia la "forza" per poter finalmente debuttare sul mercato americano e su quello europeo in un prossimo futuro.