Cerca

Rivian rimanda il debutto del suo pickup elettrico al 2021

Rivian rimanderà le prime consegne del suo pickup elettrico ai primi mesi del 2021; questo rinvio è dovuto al fermo produttivo causato dalla pandemia del Coronavirus.

Rivian rimanda il debutto del suo pickup elettrico al 2021
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 apr 2020

Rivian ha annunciato il rinvio del debutto del suo pickup elettrico al 2021. La causa, ovviamente, è legata allo scoppio della pandemia del Coronavirus che ha costretto il costruttore americano ad interrompere le attività presso la sua fabbrica nell'Illinois dove saranno assemblati il ​​pickup elettrico R1T e il SUV elettrico R1S. Attualmente, solo una manciata di dipendenti è attiva all'interno dello stabilimento e solo per mandare avanti alcune attività essenziali.

Non è chiaro quale saranno le nuove tempistiche per il ritorno alle normali attività produttive. Ovviamente, molto dipenderà dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria. I primi modelli del pickup elettrico dovevano essere consegnati verso la fine del 2020. Probabile, dunque, che le consegne possano iniziare nei primi mesi del 2021. La società americana comunicherà ulteriori aggiornamenti nel corso delle prossime settimane. A quel punto sarà molto più semplice capire quali saranno i ritardi a livello di produzione.

Da evidenziare che Rivian ha in corso importanti collaborazioni con realtà come Amazon e Ford. Per esempio, la società americana fornirà diverse migliaia di furgoncini elettrici alla compagnia di Jeff Bezos. Da capire, dunque, se il blocco produttivo influenzerà pure le tempistiche di questi importanti progetti. Non rimane che attendere pazientemente le prossime settimane per capire come si muoverà Rivian. Il suo problema, comunque, è comune a quello di molti altri costruttori, oggi "bloccati" sempre a causa dello stesso motivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento