Audi Q3 2025, continuano in Italia i collaudi del nuovo SUV. Foto spia
La casa dei 4 anelli continua a lavorare sul nuovo SUV. Dovrebbe arrivare nel 2025 e offrire anche unità Plug-in. Ecco cosa sappiamo grazie alle ultime foto spia

Audi sta progressivamente rinnovando la sua gamma di vetture. Da poco abbiamo visto la nuova Audi A5 e l'elettrica Audi A6 e-tron. Entro la fine dell'anno già sappiamo che debutterà anche la nuova Audi Q5. Ma le novità non sono finite perché nel corso del prossimo anno debutterà la nuova generazione di Audi Q3 che è stata nuovamente protagonista di una serie di foto spia.
Walter Vayr (Gabetz Spy Unit) ha infatti intercettato il nuovo SUV in Italia, sulle strade vicino alla città di Torino. Il muletto della nuova Q3 2025 appare ancora camuffato con pellicole che coprono la carrozzeria. In ogni caso, sotto il camuffamento le forme sono oramai quelle definitive e possiamo quindi osservare alcuni dettagli interessanti.
NUOVO LOOK E PIATTAFORMA MQB EVO
Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma MQB Evo del Gruppo Volkswagen e sembra che le sue dimensioni aumenteranno leggermente, a tutto vantaggio dello spazio per i passeggeri e i bagagli. Per il nuovo SUV, Audi ha ridisegnato il frontale che sembra caratterizzarsi per una griglia anteriore dalla trama inedita e per la presenza dei fari sdoppiati. Rivisto anche il paraurti con prese d'aria leggermente più grandi.
Anche al posteriore saranno presenti nuovi gruppi ottici che non dovrebbero essere collegati tra loro da una barra luminosa. Alla fine del tetto è invece presente uno spoiler che integra la terza luce di stop. Le nuove foto spia non mostrano l'abitacolo, tuttavia ci possiamo aspettare la presenza di tanta tecnologia a partire da ampi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment che offrirà gli ultimi servizi digitali che Audi ha sviluppato per i suoi clienti. L'assistente vocale dovrebbe inoltre disporre dell'integrazione con ChatGPT.
Per quanto riguarda la meccanica, non ci sono ad oggi informazioni precise. Tuttavia, l'offerta di propulsori non dovrebbe discostarsi troppo da quella della nuova Volkswagen Tiguan. Non dovrebbe nemmeno mancare la variante Plug-in che dovrebbe essere in grado di offrire circa 100 km di autonomia in elettrico.
Non rimane che attendere novità sull'arrivo di questo modello molto importante per la casa dei 4 anelli. Del resto, il mercato auto continua ad essere orientato verso i SUV e, per questo, le case automobilistiche continuano ad investire molto in questo segmento.
[Foto spia: Walter Vayr]