Valentino Rossi ha scelto il GT World Challenge. Correrà con l'Audi R8 LMS

13 Gennaio 2022 0

Valentino Rossi si appresta a tornare alle gare. Il dottore, al momento del suo ritiro dalla MotoGP, aveva messo in chiaro che non avrebbe ancora appeso il casco al chiodo. Semplicemente, si sarebbe dedicato totalmente al mondo delle auto. Dove avrebbe corso non era ancora chiaro. Adesso, finalmente lo sappiamo. Valentino ha scelto il GT World Challenge dove sarà alla guida dell'Audi R8 LMS del team WRT.

Auto che scenderà in pista ovviamente con l'immancabile numero 46. La notizia era nell'aria da tempo ma solo adesso è arrivata l'ufficialità. Il dottore aveva già provato la vettura in passato durante una sessione di test a Valencia. A quel punto era chiaro che tra le parti si stesse dialogando per una possibile intesa. Adesso, è arrivata la firma sul contratto. Valentino Rossi gareggerà sia nella Endurance e sia nella Sprint Cup.


In entrambe queste serie, sarà affiancato dai piloti Audi Sport i cui nomi non sono ancora stati comunicati. Un annuncio, in tal senso, è atteso presto. Inizia, così, una nuova avventura per il dottore che entrerà in un campionato molto competitivo. Valentino ha commentato così la firma del contratto e l'inizio di questa nuova fase per la sua carriera di pilota:

Sono lieto di unirmi al Team WRT per il GT World Challenge. Tutti sanno che sono sempre stato un grande appassionato di corse automobilistiche e che sono sempre stato interessato a correre su quattro ruote una volta che la mia carriera in MotoGP sarebbe giunta al termine. Ora sono completamente disponibile a dedicarmi ad un programma di corse automobilistiche ad alto livello e con il giusto approccio professionale. Il Team WRT è la soluzione perfetta che stavo cercando e sono ansioso di iniziare con loro questa nuova avventura nel GT World Challenge.

Grande soddisfazione per la firma del contratto da parte di Stéphane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group, che ha aggiunto:

Sono lieto di dare il benvenuto a Valentino Rossi nel GT World Challenge per il 2022. Dopo aver seguito la sua illustre carriera nelle corse motociclistiche per più di due decenni, è davvero emozionante assistere all'inizio di questo nuovo capitolo con le GT. Attirare un pilota della statura di Valentino è una grande iniezione di fiducia per il nostro campionato e per le gare GT in generale. Porterà nuova energia al nostro paddock e non vedo l'ora di vederlo in pista in questa stagione.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi