
04 Ottobre 2022
Il piano di Audi, come sappiamo, è legato all'elettrificazione della sua gamma di vettura. A partire dal 2026 saranno lanciati sul mercato solo nuovi modelli elettrici. Parallelamente, anche Audi Sport sta portando avanti i suoi progetti di elettrificazione della gamma sportiva della casa dei 4 anelli. All'interno di un'intervista con CNET, Linda Kurz, head of product marketing di Audi Sport, ha dichiarato che la prossima sfida di Audi Sport sarà quella di trasformare il "segmento R" e farlo diventare completamente elettrico.
E parlando del futuro della R8 di cui si è speculato molto nei mesi passati, Linda Kurz ha evidenziato che non è certo che arrivi una nuova generazione dell'attuale R8 ma qualsiasi modello che andrà a sostituire questa vettura sarà completamente elettrico.
Per essere chiari, ciò non significa che avremo una R8 di prossima generazione, ma qualunque cosa sostituirà questo modello sarà totalmente elettrico, che si chiami R8 o meno.
Dunque, la prossima sportiva di riferimento di Audi Sport, che si chiami R8 o meno, disporrà di un powertrain 100% elettrico. L'elettrificazione riguarderà anche la gamma RS. Secondo Linda Kurz, entro il 2026 l'80% della gamma RS disporrà di una qualche forma di elettrificazione. Ci saranno anche i primi modelli RS 100% elettrici.
Si tratta di dichiarazioni che alla fine non stupiscono più di tanto visto il piano globale di Audi. Quello che appare evidente è che nel corso dei prossimi anni, gli appassionati dei modelli ad alte prestazioni della casa dei 4 anelli dovranno abituarsi a vederli circolare su strada in maniera silenziosa, senza il classico sound dei loro motori endotermici.
Nel frattempo, Audi R8 è ancora disponibile con motore a combustione. Per esempio, il nuovo modello Audi R8 V10 RWD con unità da 570 CV e 550 Nm di coppia si può avere a partire da 168.650 euro.
Commenti
ciccio scemo senta, sono molto più giovane di te e sono in salute, probabilmente lei da fare l'esame, probabilmente dietro lo schermo c'è un nerd fan boy tesla e cagate varie ed ha più di 40 anni
Ahahahah dai che manca poco all'esame della prostata
ma sta zitto, prendi quella chitroën ami e stai a posto che di auto non ne capisci un tubo
Quelle a combustione sono per vecchi a cui piace nascondere le flatulenze del loro colon infiammato con il rumore inutile del motore
nessuno può fuggire da essa se viene impostata con forza e non si danno alternative
c'è differenza una è solo da esposizione cioè l'elettrica, quella classica a motore a combustione la puoi usare
Le sportive sono giocattoli per definizione
non date nomi di auto termiche iconiche ad auto elettriche, auto click bait solo per prendere clienti che capiscono poco di tutto e la comprano solo per il marchio
non è una sportiva ma un giocattolo e basta
Lo scopo dell'R8 non è mai stato quello di vendere, ma di fare da bandiera a tutta la lineup. Una cosa che Audi ha fatto deliberatamente con ottimi risultati di vendita (La Supra e la Nissan GTR non sono state prodotte con lo stesso scopo per esempio).
La R8 è la seconda supercar più venduta al mondo, seonda solo alla 911, ci hanno guadagnato una barcata di soldi.
Il V10 è Audi, di Lamborghini è rimasto solo il vecchio V12 (per poco tempo ancora)
Che R8ttura
Strano gia' nel 2026? Mi aspettavo 2100
Finalmente una sportiva che si potrà guidare come si deve per più di 10 minuti senza distruggersi i timpani
All elettrificazione imposta
Assolutamente, nessuno potrà sottrarsi all'elettrificazione.
Parola d'ordine " vendere ad ogni costo " tutto fa brodo.
Metto su i motori elettrici della taycan e 1500 kili di batteria ed è fatta
Visto il pianale a disposizione in casa, non poteva essere altrimenti che 100% elettrica se mai torneranno a fare un veicolo di questo tipo. Comunque era in un settore di nicchia dove non sfigurava, ma i clienti target preferiscono ben altro.
Biosgna godersi il 5 cilindri della TT prima che si estingua
Facevano prima a uccidere la gamma come hanno fatto con la TT , senza il V10 derivazione lamborghini non ha senso di esistere come non hanno senso di esistere le sportive elettriche specie con le batterie pessime che abbiamo al giorno di oggi
C'è da dire che l'R8 è sempre stata una "halo car", probabilmente venduta in perdita per spingere le vendite sui segmenti inferiori che condividono vagamente la linea e l'estetica. Se il piano di Audi è l'elettrificazione ci sta che il loro modello da pubblicità sia una elettrica "estrema" per promuovere la gamma.
s'é r8
5 e 10 cilindri purtroppo sono ormai difficilissimi da trovare da tempo. Sono motori fantastici ma la progettazione e realizzazione è molto più costosa
Mi mancherà l'ululato del V10! :'(