
27 Maggio 2022
Audi A4 Avant e A5 Sportback sono in dirittura d'arrivo in versione G-tron, ovvero con propulsione a metano: l'annuncio è ufficiale. Si è partiti qualche giorno fa dalla Germania, e ora tocca a quello italiano. Entrambe le auto si basano sui motori TFSI 2.0 da 125 kW (170 CV) appositamente modificati, e naturalmente appartengono ai rispettivi ultimi model year, con un look più sportivo all'esterno e interni più tecnologici.
La coppia massima è di 270 Nm, e viene erogata tra i 1.650 e i 4.400 giri al minuto. Lo sprint 0-100 avviene in 8,4 secondi, mentre la velocità massima è di 221 e 224 km/h (per, rispettivamente, A4 e A5). La trasmissione è gestita da un cambio sequenziale a doppia frizione S-Tronic a sette rapporti.
I consumi di metano sono intorno ai 4,1-3,8 kg ogni 100 km, con emissioni di CO2 tra i 113-105 e 111-103 grammi ogni km. Il serbatoio, localizzato nella parte bassa posteriore, è in grado di ospitare fino a 17,3 kg di metano a una pressione di 200 bar. Ne consegue che l'autonomia per un pieno è di più o meno 420-450 km.
Il prezzo di partenza di Audi A4 Avant 40 G-Tron è di 44.300 euro, mentre la A5 SPB 40 G-Tron parte da 48.800 euro. Gli ordini si possono piazzare da ora, le auto dovrebbero iniziare a comparire negli showroom nel primo trimestre del 2020. Audi segnala inoltre l'arrivo di alcune altre motorizzazioni e qualche optional per altri modelli. I nuovi motori sono i seguenti:
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma infatti esistono i benzina per chi fa pochi km
E certo spendo di più per fare meno km di un’auto a benzina, ma voi collegate prima il cervello prima di scrivere??
un'auto del genere al 99% la prende chi fa tanti km...
Si ma se ha bisogno di un'auto per fare tanti chilometri non la prendi a metano, GPL o elettrica... Ci sono motorizzazioni diverse per esigenze diverse....
ogni 3 giorni a fare il pieno...comodo...
se ci fossero i self-service 24h di metano non lo sarebbero affatto.
a me sembrano ridicole queste autonomie...