AUDI, non Audi, sta per presentare la sua prima auto di serie
Il primo modello sarà la versione di serie del concept presentato lo scorso anno

Qualcuno magari non se lo ricorda ma all'inizio di novembre 2024, Audi aveva annunciato il nuovo marchio AUDI, tutto maiuscolo, destinato al mercato cinese. Via i 4 anelli per il solo lettering AUDI, una scelta fatta sia per differenziare le nuove vetture da quelle che Audi continuerà a vendere direttamente e sia per mantenere un legame con il marchio principale. I modelli di questo nuovo sotto marchio saranno realizzati in collaborazione con SAIC e saranno sviluppati espressamente per il mercato cinese.
La Cina è un mercato importante per l'azienda tedesca ma è contestualmente sempre più complesso. Per questo, la casa dei 4 anelli ha deciso di adottare una strategia differente. Durante la recente presentazione dei risultati del 2024, il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha annunciato che il primo modello AUDI sarà svelato ufficialmente al Salone di Shanghai che si terrà alla fine del mese di aprile. Il nome ancora non è stato comunicato ma si tratterà della versione di produzione dl concept AUDI E presentato lo scorso anno.
SOLO ELETTRICA
Dopo il lancio del primo modello, arriveranno altri due veicoli, un SUV e una Sportback, entro i prossimi due anni. La prima auto del marchio AUDI sarà 100% elettrica in quanto pensata espressamente per il mercato della Cina. Non la vedremo, infatti, altrove. Come accennato prima, non ci sarà il logo dei 4 anelli ma solo il lettering del nome del marchio.
AUDI descriveva il concept come una sportback elettrica che misura 4.870 mm lunghezza x 1.990 mm larghezza x 1.460 mm altezza e con un passo di 2.950 mm. La piattaforma su cui poggia è tutta nuova ed è stata sviluppata con SAIC. Il nuovo linguaggio di design che adotterà il primo modello di AUDI sarà utilizzato anche per i successi modelli.
Il concept offriva tanta tecnologia all'interno dell'abitacolo con un ampio display da montante a montante, con risoluzione 4k. Presto scopriremo se l'impostazione del modello di serie sarà differente oppure no. In ogni caso, la vettura potrà contare sulla piattaforma software AUDI OS ed offrirà una serie di soluzioni digitali avanzate tra cui quelle destinate all'intrattenimento dei passeggeri. AUDI ha affermato che grazie alla sua partnership con SAIC, è riuscita a ridurre i tempi di sviluppo del 30%.
Per quanto riguarda il powertrain, al momento conosciamo solo i numeri del concept ma il modello di serie, almeno una delle versioni disponibili, potrebbe ricalcare la motorizzazione del prototipo. Nel dettaglio, troviamo due motori elettrici e quindi la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 570 kW e 800 Nm di coppia che permettono alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi. La concept car è dotata di una batteria da 100 kWh, che consente un'autonomia di 700 km misurata secondo il ciclo CLTC. La piattaforma Advanced Digitized sviluppata con SAIC supporta l'architettura a 800 V e quindi sarà possibile ricaricare ad altissima potenza.
Non rimane quindi che attendere ancora po' per scoprire tutti i dettagli del modello di serie di AUDI.