Cerca

Audi A6, la nuova generazione presto al debutto. Ecco come potrebbe essere

Il nuovo modello debutterà all'inizio di marzo

Audi A6, la nuova generazione presto al debutto. Ecco come potrebbe essere
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 feb 2025

La nuova generazione di Audi A6 endotermica doveva chiamarsi A7 per distinguere le versioni con motore termico da quelle elettriche (A6 e-tron). La casa dei 4 anelli come sappiamo ha poi cambiato idea decidendo di tornare ad una differenziazione in base a dimensioni e posizionamento indipendentemente dalla tecnologia di alimentazione. Cosa significa? Per esempio, accanto all'attuale Audi A6 e-tron elettrica, in futuro avremo Audi A6 TFSI e (plug-in), TFSI (benzina) e TDI (diesel).

Questo nuovo approccio debutterà ufficialmente all'inizio di marzo quando sarà presentata la nuova Audi A6 endotermica, un modello molto importante che dovrà aiutare la casa dei 4 anelli a rilanciarsi dopo un 2024 con vendite al ribasso.

COME SARÀ?

NUOVO LOOK

Della nuova Audi A6 endotermica abbiamo già visto diverse foto spia nel corso degli ultimi mesi, sia della versione berlina e sia di quella station wagon. Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion) già utilizzata, per esempio, su nuova Audi A5. Le dimensioni potrebbero crescere leggermente ma le proporzioni non cambieranno rispetto a quelle dell'attuale modello. Grazie alle molteplici foto spia, diversi designer hanno provato ad immaginarsi l'aspetto definitivo della nuova A6 (come nel render di Theottle che mostriamo).

Complessivamente, il look sarà più moderno e attuale rispetto a quello odierno. In particolare, la nuova A6 avrà un frontale completamente ridisegnato, con un single frame di più ampie dimensioni e nuovi fari. Al posteriore, invece, troveremo nuovi gruppi ottici dalle forme sottili a sviluppo orizzontale, collegati tra loro da una striscia luminosa. Ovviamente non mancheranno le versioni sportive che disporranno di un body kit che renderà il look più grintoso. Nel tempo sono apparse diverse foto spia della futura nuova Audi S6 Avant. Pare, inoltre, che ci sarà anche una versione A6Allroad che, però, probabilmente debutterà in un secondo momento.

INTERNI

Per quanto riguarda gli interni, verosimilmente nuova Audi A6 endotermica proporrà il nuovo Audi Digital Stage che è composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5 pollici del sistema MMI. Tra gli optional non dovrebbe mancare nemmeno il terzo schermo per il passeggero anteriore. La dotazione tecnologica includerà anche ChatGPT per migliorare l'interazione con l'assistente vocale di cui sarà dotata la nuova vettura.

MOTORI

Dato quanto visto sulla nuova A5 con cui la rinnovata A6 condividerà la piattaforma, possiamo immaginare che la vettura sarà offerta con motori endotermici, anche elettrificati con la nuova tecnologia MHEV plus a 48 Volt. Non dovrebbero mancare nemmeno versioni Plug-in con circa 100 km di autonomia in solo elettrico.

[Render: Theottle]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento