Audi A3 allstreet, si aprono gli ordini della versione Plug-in. Da 50.900 euro
Oltre 100 km di autonomia in solo elettrico

Si aprono gli ordini in Italia della nuova Audi A3 allstreet TFSI e dotata di un powertrain ibrido Plug-in. Con l'introduzione del restyling di A3, la casa dei 4 anelli aveva portato al debutto anche la versione "allstreet", caratterizzata da un look off-road che richiama il mondo dei crossover. La gamma di questo modello adesso si amplia ufficialmente con l'introduzione della motorizzazione Plug-in già anticipata un mese fa. Gli interessati possono quindi ordinare questa vettura che si caratterizza per offrire un'autonomia in solo elettrico di oltre 100 km. Contestualmente, arrivano pure maggiori informazioni per quanto riguarda allestimenti e prezzi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ricapitoliamo le principali caratteristiche di questo modello. Audi A3 allstreet presenta un look da crossover: alle minigonne, agli archi passaruota e alle finiture a contrasto si affianca il single frame ottagonale corredato della griglia a nido d’ape dallo sviluppo verticale più marcato rispetto ad Audi A3 Sportback. Inoltre, anche l'assetto è stato rialzato di 30 mm.
Parlando del powertrain, questo modello adotta un motore benzina 1.5 TFSI evo2 da 150 CV e 250 Nm abbinato a un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti (PSM) in grado di erogare 116 CV e 330 Nm. La potenza massima di sistema raggiunge i 204 CV, con una coppia di 350 Nm. In termini di prestazioni, la vettura raggiunge una velocità massima di 225 km/h ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi.
L'unità elettrica è alimentata da una batteria con una capacità di 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi) che permette all'auto di poter percorrere sino a 138 km (WLTP) in modalità puramente elettrica. L'accumulatore può poi essere ricaricato in corrente alternata fino a 11 kW di potenza. Presente pure il supporto alla ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kW (10-80% in 30 minuti).
ALLESTIMENTI E PREZZI
Audi A3 allstreet TFSI e si può ordinare negli allestimenti Business, Business Advanced e Identity Contrast. Sin dalla versione base, la dotazione di serie include, tra le altre cose, la strumentazione digitale Audi virtual cockpit plus da 12,3 pollici, la navigazione MMI plus con MMI touch, i servizi Audi connect Navigation & Infotainment Plus, la smartphone interface, la ricarica wireless, l’app store, la telecamera per la retromarcia, l’Audi sound system da 180 Watt e un pacchetto sicurezza di riferimento integrante l’assistente agli ostacoli e alla svolta, il riconoscimento dei segnali stradali tramite telecamera, il lane departure warning con emergency assist e l’airbag centrale.
I prezzi? Si parte da 50.900 euro. Nelle concessionarie arriverà nel corso del primo trimestre del 2025.