Audi A7 Avant pizzicata durante i test su strada. Nel 2025 arriva la sostituita di A6
Lo sviluppo sta progressivamente volgendo al termine

Audi sta continuando lo sviluppo dei suoi nuovi modelli. Per il 2025 sono attese diverse novità tra cui la nuova Audi A7, anche in versione Avant (station wagon) che andrà a sostituire l'attuale Audi A6. Come sappiamo, i numeri pari saranno ad appannaggio solamente delle elettriche e quelli dispari delle endotermiche. Dopo aver visto di recente la berlina, adesso nuove foto spia mostrano la nuova Audi A7 Avant. In realtà i muletti delle foto spia sono due. Infatti, è stata intercettata anche la più sportiva versione S7 Avant.
AVANTI CON LO SVILUPPO
La nuova generazione di A7 poggerà sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion) già utilizzata, per esempio, su nuova Audi A5. Le dimensioni potrebbero crescere leggermente rispetto all'attuale modello ma il look apparirà più moderno e sportiveggiante. In particolare, il frontale sarà ridisegnato con un single frame di più ampie dimensioni e nuovi fari. Si noteranno alcuni richiami alla nuova Audi A5.
Le foto spia mostrano dunque la versione Avant. Di profilo possiamo osservare la linea tetto che termina con uno spoiler in cui è integrata la terza luce d stop. Dietro si intravedono invece i gruppi ottici che potrebbero essere collegati tra loro da una barra luminosa. Interessante le differenze tra A7 Avant e S7 Avant.
Il modello più sportivo sembra adottare un assetto leggermente più basso ed alcuni ritocchi al paraurti, probabilmente per rendere il look più grintoso. Dietro, S7 Avant si caratterizza anche per la presenza di 4 terminali di scarico, 2 per lato. Inoltre, su S7 Avant si può osservare la presenza dei classici adesivi gialli dell'alta tenzione che identificano prototipi caratterizzati dalla presenza di un motore elettrificato.
Dunque, probabilmente sotto il cofano troviamo un powertran ibrido Plug-in. In ogni caso, la gamma di motori della nuova Audi A7/A7 Avant sarà composta da unità endotermiche, anche elettrificate (Mild Hybrdi e Plug-in).
Per quanto riguarda l'abitacolo, invece, le foto spia non lo mostrano ma verosimilmente troveremo un'impostazione del tutto simile a quella della nuova Audi A5. Questo significa che a bordo vedremo il nuovo Audi Digital Stage che è composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5 pollici del sistema MMI.
DEBUTTO
Tra pochi mesi potremo finalmente scoprire tutti i dettagli della nuova Audi A7, un modello molto importante per la casa dei 4 anelli. Parlando delle elettriche, nello stesso segmento troviamo la nuova Audi A6 e-Tron /A6 Avant e-tron che ha fatto il suo debutto da poco.