Cerca

Audi A2 e-tron: l'originale A2 ritorna in veste di concept elettrica

L'Audi A2 e-tron riporta in vita la storica Audi A2 riprendendone lo spirito originale ma con propulsione completamente elettrica.

Audi A2 e-tron: l'originale A2 ritorna in veste di concept elettrica
Vai ai commenti 20
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 22 ott 2024

L'Audi A2 ritorna in auge, ma stavolta in veste diversa rispetto al modello originale e soprattutto non come vettura di serie. Audi ha presentato infatti una concept car elettrica ideata all'interno di un programma di apprendistato per giovani designer con l'obiettivo di celebrare i 25 anni dal debutto della prima A2.

La vettura si chiama Audi A2 e-tron ma nella targa è curiosamente indicata come A25 Years, con il numero 2 evidenziato in grassetto per ricordare il nome del modello lanciato agli albori degli anni 2000.

La nuova A2 e-tron è stata mostrata in una serie di foto pubblicate sui canali social della casa di Ingolstadt ed è facilmente riconoscibile nonostante siano passati ormai tanti anni dall'uscita della compatta a cui si ispira.

Gli elementi in comune con la vettura originale sono infatti tantissimi e si amalgamano perfettamente con soluzione estetiche più moderne. Tra queste ci sono gli specchietti retrovisori esterni sostituiti dalle telecamere, l'assenza di maniglie sulle portiere, i loghi Audi retroilluminati, i gruppi ottici a LED e i grossi cerchi con disegno aerodinamico.

È stato invece mantenuto invariato l'alettone sistemato in mezzo al lunotto posteriore diventato tratto distintivo del modello. Nell'abitacolo si intravedono infine degli avvolgenti sedili sportivi firmati dalla divisione Audi Sport.

LA PROPULSIONE ELETTRICA DELLA AUDI A2 E-TRON

Le proporzioni del corpo vettura sono indiscutibilmente riprese dall'Audi A2 prima maniera, mentre cambia completamente il motore, dato che la concept è a propulsione elettrica. Audi non ha fatto il minimo accenno alla dotazione di questa one-off, anche perché si tratta più di un esercizio di stile che di un laboratorio pensato per sperimentare specifiche soluzioni tecniche.

La casa tedesca del gruppo Volkswagen si è comunque congratulata con gli studenti, i tirocinanti e i supervisori coinvolti nel progetto il cui lavoro congiunto ha dato vita ad una elettromod (ovvero una conversione in chiave elettrica di un modello del passato) esteticamente e concettualmente molto interessante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento