Audi A3 Sportback TFSI e, più potenza per le nuove Plug-in. Oltre 140 km in elettrico
Per la compatta tedesca arrivano le nuove versioni Plug-in che offrono un'ampia autonomia in elettrico. Ecco tutte le loro caratteristiche

Per Audi A3 Sportback arrivano le nuove versioni Plug-in che promettono un'autonomia in elettrico di oltre 140 km secondo il ciclo WLTP. Dopo il debutto del restyling e dopo aver aggiornato Audi S3 e introdotto la versione Audi A3 allstreet, la casa dei 4 anelli ha deciso di proporre le nuove varianti Audi A3 Sportback TFSI e caratterizzate da un powertrain che permette di offrire una lunga percorrenza in elettrico grazie ad una batteria di ampia capacità. Entriamo più nei dettagli.
SALGONO POTENZA E AUTONOMIA
Il nuovo powertrain può contare su di un 4 cilindri 1.5 TFSI evo2 che va a sostituire la precedente unità 1.4 TFSI e che viene proposto in due livelli di potenza. Questa unità è poi abbinata ad un propulsore elettrico da 116 CV rispetto ai 109 CV precedenti. Abbiamo sempre un cambio a doppia frizione a 6 rapporti.
La capacità nominale della batteria ad alta tensione si attesta a 25,7 kWh (19,7 kWh effettivi), risultando pressoché raddoppiata rispetto al precedente modello a fronte di dimensioni quasi identiche.
Più nel dettaglio, Audi A3 Sportback TFSI e viene proposta in due step di potenza. Nella configurazione più performante, denominata 45 TFSI e, l'endotermico eroga 177 CV, ovvero 27 CV in più rispetto al “vecchio” 1.4 TFSI, con una coppia di 250 Nm. In combinazione con il motore elettrico, la potenza di sistema arriva a 272 CV, anche in questo caso +27 CV rispetto al passato e una coppia di 400 Nm. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi e velocità massima di 237 km/h.
Audi A3 Sportback 45 TFSI e si riconosce per una serie di caratterizzazioni sportive S line e per il pacchetto look nero con anelli Audi in grigio antracite che prevede finiture total black per la cornice del single frame, le modanature ai finestrini e gli inserti lungo i paraurti.
Abbiamo poi la versione 40 TFSI e in cui il motore a benzina eroga 150 CV. La potenza di sistema arriva così a 204 CV con 350 Nm di coppia. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e velocità massima di 225 km/h.
Grazie al nuovo accumulatore l'autonomia in elettrico raggiunge i 143 km secondo il ciclo WLTP. Parlando di ricarica, in corrente alternata è possibile rifornire fino ad una potenza di 11 kW. Presente il supporto DC che permette ricariche fino a 50 kW (meno di 30 minuti per passare dal 10 all'80% della carica).
DISPONIBILITÀ E PREZZI
Le nuove versioni ibride Plug-in di Audi A3 Sportback arriveranno nelle concessionarie nel corso del primo trimestre del 2025. Per il momento non sono stati comunicati i prezzi per il mercato italiano.