Audi S6 e S7 2025: ecco la nuova Nardo Sport Edition per gli USA
Audi lancia l'esclusiva "Nardo Sport Edition" per S6 Sedan e S7 Sportback
Il colosso tedesco Audi ha svelato una novità per gli appassionati del marchio: la "Nardo Sport Edition", un pacchetto estetico esclusivo disponibile per i modelli S6 Sedan e S7 Sportback.
L'elemento distintivo di questa edizione speciale è la vernice Nardo Grey, ora riservata esclusivamente a questi allestimenti. Ma il team di design di Ingolstadt non si è fermato qui: ha arricchito il pacchetto con una serie di dettagli estetici per giustificare appieno la denominazione "edizione speciale".
Tra gli elementi caratterizzanti troviamo un tetto nero lucido, calotte degli specchietti in fibra di carbonio e fari leggermente oscurati. I badge e i cerchi sono anch'essi in nero lucido, con differenze sottili tra i due modelli: l'S6 sfoggia cerchi da 21 pollici dal design a raggi a V, mentre l'S7 opta per un look più trapezoidale.
MOTORE E PREZZI
L'abitacolo non è da meno, con rivestimenti in pelle grigia e nera impreziositi da cuciture e cinture di sicurezza rosse. Un pacchetto estetico aggiuntivo riveste in pelle il cruscotto, il bracciolo e la console centrale. L'S7 si distingue ulteriormente per il tettuccio in pelle scamosciata nera e i tappetini bordati di rosso.
Sul fronte delle prestazioni, entrambi i modelli mantengono il potente V6 biturbo da 2,9 litri, capace di erogare 444 cavalli e 443 Nm di coppia. L'S7 scatta da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi, mentre l'S6 è leggermente più rapida con 4,4 secondi. La velocità massima per entrambe è limitata elettronicamente a 250 km/h.
Questo pacchetto speciale si configura come un'opzione aggiuntiva: per l'S6, il sovrapprezzo è di 9.700 dollari (circa 8.700 euro) sul prezzo base di 75.900 dollari (68.200 euro), mentre per l'S7 l'incremento è di 11.200 dollari (10.000 euro) sul listino di 85.700 dollari (77.000 euro).
EUROPA A BOCCA ASCIUTTA
Al momento, la "Nardo Sport Edition" sembra essere stata annunciata principalmente per il mercato statunitense, con disponibilità per il prossimo anno. Non sono ancora state fornite informazioni sulla sua eventuale commercializzazione in Italia o in altri mercati europei.
Questa mossa di Audi si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione della gamma: in futuro, la S6 è destinata a diventare un modello completamente elettrico sotto il marchio e-tron, mentre i modelli Audi con numerazione dispari continueranno a portare avanti la tradizione dei motori a combustione.
Gli appassionati alla ricerca di prestazioni ancora più elevate potrebbero voler attendere il debutto dell'imminente RS7 Avant, che promette di alzare ulteriormente l'asticella in termini di potenza e sportività.